Il Festival Rocky Marciano

Il Festival Rocky Marciano visto dal palco

Il Festival Rocky Marciano è sempre un’emozione da vivere. Non solo per i grandi ospiti sportivi che la manifestazione porta al suo interno, ma soprattutto perché Ripa Teatina (Chieti), merita davvero di essere visitata.

Un borgo piccolo ma accogliente come solo l’Abruzzo sa fare, panorami mozzafiato di cui si può godere da diversi punti e, ovviamente, buon cibo.

Perché il Festival Rocky Marciano? Perché, il grande boxer italoamericano, è originario di questo piccolo grande borgo e che, da 17 anni, l’amministrazione comunale punta a far conoscere agli abruzzesi e all’Italia intera.

Ecco, in questa famiglia del Festival sono entrata con gioia e grande emozione in quanto ho potuto incontrare e intervistare tanti atleti di fama internazionale come Stefania Belmondo, Daniele Nardi e tanti altri.

In questa grande famiglia, nell’edizione conclusasi qualche giorno fa, ho avuto l’onore di salire sul palco per parlare del mio saggio “L’evoluzione del gioco e il calcio femminile” con il grande giornalista, Pallone d’Oro del giornalismo sportivo, Dario Ricci.

Il Tiki Taka Planet calcio a 5

E’ stato emozionante salire su un palco non per intervistare ma per essere intervistata; può sembrare la stessa cosa ma non lo è: intervistare qualcuno è il mio lavoro, diciamo una gradevole abitudine; essere intervista invece… significa mettere a nudo un po’ di te e, a volte, non è semplice.

Sincerità? Preferisco la prima opzione! Infatti quando ho intervistato le meravigliose ragazze del Tiki Taka Planet (promosse in Serie A nel futsal), è stato tutto molto semplice!!!

Una bella serata al Festival Rocky Marciano tra sport e letteratura sportiva, un appuntamento ormai fisso in agenda ogni estate!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *