Tifosi Pescara

Sbalzi d’umore da campionato

Momenti di pura euforia intervallati da momenti di pura tensione. In breve, potrebbe sintetizzarsi e chiudersi così un post dedicato al ciclo stagionale di una società di calcio. Questo perchè nel corso di un’annata sportiva, il ritmo, l’intensità e le vittorie non sono le stesse, a volte mancano, a volte girano poco, a volte l’adrenalina […]

La violenza negli stadi, un approccio psicologico

Grazie alla preziosa collaborazione di Alessandra Petrucci, psicologa dello sport, per questo intervento Il calcio è passione, è entusiasmo, il cuore batte forte all’inno della propria squadra. L’appartenenza a diversi gruppi fornisce la base psicologica per la costruzione della propria identità sociale. Tra il tifoso e la squadra si crea un forte legame di identificazione. […]

Teramo, il tennis esempio di “best practice”

Il “modello Teramo” del circolo tennis Costante Bernardini sbarca a Napoli nell’elite nazionale. Nelle scorse settimane nella città partenopea si è svolto un importante convegno nazionale che ha visto riuniti tecnici e appassionati del settore provenienti da tutta Italia al quale il circolo teramano è stato invitato a partecipare per presentare il modello organizzativo della […]

Il mini rugby

Oltre agli aspetti legati alla socializzazione, al rispetto dei principi e delle regole, il mini rugby offre l’opportunità per i bambini di confrontarsi con la propria e altrui aggressività in un contesto di gioco. In Italia, in particolare, la Federazione italiana rugby ha un settore dedicato alla promozione del mini rugby nelle scuole, dove vengono […]

Luigi Condò: fare il Ds? Professionalità e fortuna

Quando si pratica il calcio è difficile che, una volta appese le scarpette al chiodo, si è capaci di abbandonare definitivamente quel mondo e tutto quello che lo circonda. Sono tanti gli ex calciatori che hanno intrapreso la carriera di allenatore mentre tanti altri hanno deciso di rimanere “dietro le quinte” ma non per questo […]

Verso la porta della pace

Giocare per la pace. Fa strano una frase del genere anzi, il solo scriverla mi ha messo i brividi. Perchè? Beh, perchè la pace è un concetto grande, importante, serio. Per noi europei è (o sembra) normale vivere in pace e in democrazia; parecchi di noi sono nati senza avere vissuto sulla propria pelle gli […]

Giulia&Luigi: amore, calcio e fantasia

Giulia Di Camillo 23 anni, calciatrice del Chieti Femminile, appena laureata. Un traguardo importante toccato in un momento speciale, quasi d’estasi che la giovane sta vivendo. Sono davvero contenta che Giulia abbia scelto postcalcium per ringraziare gli amici, i tifosi, la famiglia e il suo ambiente lavorativo attraverso una lettera nella quale c’è qualcosa di […]

'>

Le immagini sportive

Lineamenti di sociologia dello sport di Nicola Porro, mi sta mettendo di fronte a una realtà che conoscevo per sommi capi e che ora sto iniziando ad approfondire e cioè come lo sport viaggia di pari passo con l’evoluzione sociale di un contesto urbano. Porro infatti analizza, attraverso le teorie dei sociologi che si sono […]

Quando la palla prende il volo

La pallavolo azzurra femminile ci ha fatto sognare e sfiorare il podio mondiale. Un quarto posto che merita applausi per Piccinini&Co, un cammino da rullo compressore che ha fatto fuori nazioni come Russia e Brasile cedendo alla Cina che non ha lasciato cadere nessun pallone al Mediolanum Forum di Milano. La pallavolo che l’universo rosa […]