Inno alla vittoria

Le canzoni che accompagnano 22 giocatori in campo, gli inni che contraddistinguono lo stile, la storia e le emozioni non solo di una squadra di calcio ma di un’intera città, rappresentano il cuore pulsante del tifo sugli spalti. Assistere a una partita e, prima del fischio d’inizio, sentire nel petto quelle note e parole, scatenano […]

Gareth Bale

1989, nazionalità gallese, Gareth viene ingaggiato nel 2005 dal Southampton, appena retrocesso in Campionship, ma deve attendere il 17 aprile 2006 per l’esordio in Premier League alla tenera età di 16 anni e 235 giorni. Tanto talento non passa inosservato e nel 2007 il Tottenham decide di scommettere sul ragazzo investendo 5 milioni di sterline. […]

La partita (europea) della solidarietà

Lo Stadio Adriatico-Cornacchia di Pescara, sabato 10, a partire dalle 17.30, ospiterà la partita-spettacolo di solidarietà organizzata dalla onlus Abruzzo All Stars, associazione di personaggi abruzzesi noti nel campo dello spettacolo, dello sport, della cultura e delle professioni, che hanno deciso di dedicare parte del loro tempo a progetti di solidarietà e di beneficenza. L’associazione, […]

Federico D’Annunzio: talento pescarese al Superbike in Olanda

Il pilota pescarese Federico D’Annunzio di 22 anni, di Congiunti di Collecorvino (Pescara), domenica 27, sarà tra i protagonisti in Olanda della tappa del mondiale Superbike, categoria superstock 1000. Supportato dal team abruzzese Fda Racing e con l’appoggio dell’assessorato allo sport della Provincia di Pescara e di Aurelio Cilli, Federico D’Annunzio, in sella alla moto […]

Uova di Pasqua: gol alla beneficenza

Un ottimo risultato per una iniziativa importante che unisce il calcio e la solidarietà, un binomio che dà sempre risultati vincenti: il progetto benefico della Sgs Folgore Sambuceto, nella persona del Ds Giancarlo Giannandrea, non ha tradito. La società abruzzese ha infatti venduto 50 uova di Pasqua e i ricavi sono andati al servizio dell’associazione […]

Vivere lo spogliatoio. Io c’ero

Il calcio italiano bistrattato, messo all’angolo e sempre meno “allenante” per usare il termine di Fabio Capello. “Il calcio italiano deve cambiare chip” ha detto Louis Figo alla Gazzetta dello Sport. Brutte parole, cose poco piacevoli che sento da troppi anni anche a causa degli scarsi (pessimi) risultati in ambito europeo che hanno drasticamente peggiorato […]