un secolo azzurro

“Un secolo d’Azzurro” a Teramo, ci sarò anch’io!

di STEFANO ALOE

Amici di PostCalcium.it, un caro saluto a tutti voi!!! Ringraziando l’amica Francesca Di Giuseppe per l’opportunità gentilmente concessami, vorrei illustrarvi il grande evento che avrà luogo da sabato 15 aprile a lunedì 1° maggio prossimi.

La nuovissima e avveniristica Sala Ipogea di Piazza Garibaldi a Teramo, infatti, ospiterà Un secolo d’Azzurro la più completa e prestigiosa mostra dedicata alla storia della Nazionale Italiana di Calcio.

Organizzato dal Premio Carmine Rodomonti in collaborazione con UniTe (Università degli Studi di Teramo) e patrocinato dalla FIGC e, a partire da quest’anno anche da AIC (Associazione Italiana Calciatori) e dall’Associazione Italiana Allenatori Calcio, Un secolo d’Azzurro è dunque un museo storico itinerante con quaranta tappe già alle spalle.

Oltre 300 cimeli originali dal 1870, di cui 50 manichini completi dal 1910 al 2023; 20 palloni dal primo a spicchio d’arancia risalente al 1894 fino al moderno “Al Rihla” dei recenti Mondiali in Qatar; 40 scarpini che da fine Ottocento a oggi raccontano l’evoluzione dei “boots” da Footballer; 30 pannelli storici che segnano i momenti chiave della nostra Nazionale.

Saranno moltissimi, inoltre, gli eventi sportivi e culturali in programma nel corso delle due settimane, a partire dall’incontro con Totò Schillaci, capocannoniere delle “notti magiche” di Italia 1990, nella giornata inaugurale. Il calendario degli appuntamenti si concluderà con un’asta di beneficenza con in palio le magliette ufficiali dell’Italia.

E in tutto questo, voi vi chiederete cosa c’entra il sottoscritto, vero? Ebbene, sono felice ed orgoglioso di annunciarvi che domenica 16 aprile alle ore 17 avrò l’onore di presentare il mio libro #STORIEMONDIALI – 20 anni di Storia e Mondiali di Calcio pubblicato l’anno scorso da Sportitalia Edizioni, con prefazione di Fulvio Collovati Campione del Mondo nel 1982.

Più che un racconto, un viaggio indietro nel tempo dal 1970 al 1990, attraverso le edizioni più belle ed emozionanti dei Mondiali che hanno visto gli Azzurri grandi protagonisti.

Un GRAZIE di cuore va all’amico Vincenzo Di Antonio per avermi invitato a partecipare e a tutti Voi che mi state leggendo e magari sarete curiosi di incontrarmi di persona. Vi aspetto e… tanti cari auguri di Buona Pasqua!

One thought on ““Un secolo d’Azzurro” a Teramo, ci sarò anch’io!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *