Il campionato senza pubblico

Il campionato senza pubblico, che strano 2021…

E’ una stagione, quella 2020/21, che non si dimenticherà facilmente perché è stato il campionato senza pubblico, quello delle partite giocate senza i tifosi, quello delle esultanze rivolte alle curve vuote, quello con i panchinari con le mascherine.

Che stagione incredibile… anche per le emozioni che ci ha regalato: mentre scriviamo ancora è nulla di certo sulle prossime squadre in Champions League, per fare un esempio…

Cosa ci ha sorpreso di questo campionato di calcio?

Lo scudetto dell’Inter in primis: la squadra guidata da Conte, è stata brava a stare sempre col fiato sul collo al Milan primatista e poi…zac! Nel derby vincere e prendersi la testa del campionato e non mollarla più.

La Juventus e il suo crollo sotto tutti i punti di vista: di gioco, di tattica, di spirito, di grinta. Non c’è rimasto nulla; in pratica una squadra da rifondare. CR7 non è bastato, ma non può essere sempre e solo un giocatore a tirare la barca… altrimenti il calcio sarebbe un gioco individuale, o no?

Il Sassuolo, che squadra ragazzi! Ci ricorda l’Atalanta di qualche anno fa (nerazzurri di Bergamo che infatti non sono più una sorpresa ma una certezza). La squadra di De Zerbi può davvero dire la sua nei prossimi campionati, sta crescendo a visto d’occhio e se ne è accorto anche il Ct Mancini.

Insomma, un campionato dalla mille sorprese ed emozioni, peccato che il pubblico abbiamo vissuto tutto questo davanti alla tv e non sugli spalti…

Ma tutto passerà e torneremo a riempire di calore umano anche curve, tribune e distinti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *