Luca Maggitti e Giorgio Pomponi hanno riattivato, a 20 anni dall’esordio, la trasmissione Sotto canestro – Il basket che conta, ma causa l’isolamento sacrosanto dovuto alla pandemia di Coronavirus, la gloriosa trasmissione si è trasformata ed è approdata sul web, per la precisione su Facebook, diventando Sotto canestro – Il basket che conta – 2020.
“Ho telefonato a Giorgio per gli auguri di compleanno – ci racconta Luca Maggitti – e abbiamo dato subito seguito all’idea di cui parlavamo da tempo: fare di nuovo Sotto canestro. Ed eccoci qui pronti per la nuova avventura questa volta online”.
Il magazine televisivo dal 2000 al 2006 ha raccontato il periodo più florido e glorioso per il basket abruzzese, con Roseto in Serie A1 e Uleb Cup, Teramo fra Serie A2 e Serie A1, Chieti in Serie A1 Femminile ed Eurolega, Campli e Atri in Serie B1, Pescara, Chieti, Giulianova e Silvi fra cadetteria e minors, gli Amicacci fra Serie A1 e Serie A2 di Basket in carrozzina.

“Siamo tornati – continua Luca – perché abbiamo volta di parlare di basket abruzzese e vogliamo farlo in modo nuovo: infatti torneremo sì a raccontare la storia gloriosa della pallacanestro della nostra regione, ma parleremo anche dello sport post Coronavirus e di quello che saranno le partite a porte chiuse”.
Il programma è figlio di “Basketland”, magazine che andò in onda nella stagione 1999/2000, raccontando la promozione – unica e storica – del Roseto Basket in Serie A1 del 2000.
In 6 stagioni, oltre a uno speciale estivo, Maggitti e Pomponi hanno avuto migliaia di ospiti che hanno rappresentato il meglio sia del basket nazionale sia del movimento abruzzese.
La trasmissione è stata anche protagonista alla Bit – Borsa internazionale del turismo – di Milano nel 2005, lanciando lo slogan “Teramo Provincia di Serie A” che Maggitti ideò e regalò all’ente provinciale.
In attesa di vedere le nuove video puntate, la “numero zero” in poche ore ha fatto 1.500 visualizzazioni, ed è visibile a questo link: https://www.facebook.com/lucamaggitti/videos/10222896576349171/