Un libro, anzi un carteggio che parla di sport: Stop & Go è il libro di Margherita Sassi, psicologa dello sport con le illustrazioni di Chiara Colagrande (in arte Karicola).
“Un carteggio che vuole mettere il risalto il vissuto di una 17enne e quello della sua professoressa; un rapporto nel quale non c’è una che impara dall’altra, esiste un confronto da cui nasce quel qualcosa che arricchirà entrambe” spiega l’autrice “La copertina? Può essere fuorviante certo, ma in realtà ho voluto aggianciarmi alla precezione dei grandi che pretendono dai giovani di correre, di non aver tempo di provare quale sia la lor opassione vera. E proprio l’idea di questa corsa, mi ha fatto pensare alla Formual 1: alla bandiera a scacchi con i limiti che essa esprime e allo ‘stop and go’ che obbliga a fermarsi per poi ripartire”.
Un testo, intervallato da disegni che trasformano le parole in immagini. Lavoro svolto da Karicola: “Ho accettato la proposta di Margherita perchè in primis parlava della vita di un’adolescente e poi di palalvolo sport che ho praticato. Inoltre Margherita mi ha messo a mio agio da subito, è sato bello lavorare insieme”. “Unire scrittura e grafica è un’esperienza che consiglio a tutti” gli fa eco Margherita Sassi.

Non posso certo raccontarvi tutto il libro…ma… vi lascio una pilloa della prefazione: “Vittoria ha diciasette anni. E’ una giovane pallavolista di talento, tirata di qua e di là da quel male necessario e inevitabile che è l’adolescenza. Vittoria si aggrappa alla professoressa Eva, la sua ex insegnante di educazione fisica, ‘recuperandola’ dentro un foglietto stropiccaito […]”.
Dove potete trovare il libro? Su amazon.it!