Per i bambini/e il calcio è qualcosa di “vitale” per la loro crescita; tirare calci a un oggetto rotondo è tra le prime cose che si impara. Non so cosa scatta nella loro mente, ma una volta dato il primo calcio non si smette più! Ecco, da loro bisogna iniziare, a partire da quell’età così piccola che possiamo far capire loro il vero significato dello sport, il senso della sportività, del rispetto. Poi, con il tempo, i ragazzi/e scelgono: chi preferisce il basket, chi la pallavolo, chi il tennis etc. Ma quelli che sognano di diventare calciatore/calciatrici? Con quali criteri scegliere una scuola calcio?
Oggi postcalcium parla di questo grazie a Massimo Aquilini ideatore dello schema QSFA®. Innanzitutto iniziamo con lo spiegare che lo standard QSFA® (Quality Service Football Academy) è costituito da 47 requisiti suddivisi in 5 macro aree. Ogni requisito ha un valore specifico in base alla sua importanza. Il risultato della valutazione è espresso in percentuale rispetto al massimo punteggio possibile. A seguito della valutazione sarà emesso un attestato (o certificato) che conterrà un risultato totale ed un risultato per ognuna delle 5 macro aree indagate. La valutazione è annuale. L’obiettivo è quello di creare e diffondere uno standard (QSFA) volontario per la valutazione del servizio Scuola calcio (categorie primi calci, pulcini, esordienti).
Fatta questa dovuta premessa, Massimo Aquilini ci dà alcuni suggerimenti.
Nel terzo millennio non è più accettabile, per valutare l’opportunità di iscrivere il proprio figlio ad una scuola calcio, considerare solo la vicinanza a casa oppure il costo dell’iscrizione. E’ doveroso, per un genitore responsabile, acquisire una serie di informazioni sulla capacità del Sodalizio sportivo di soddisfare le proprie esigenze. A tale proposito elenchiamo alcuni aspetti da considerare durante la ricerca della Società migliore:
1. Formazione ed esperienza dei tecnici e dei dirigenti. Chiedere informazioni sulla formazione e sulle esperienze maturate dal tecnico che allenerà la squadra del proprio figlio.
2. Numero di squadre presenti nella scuola calcio e concomitanza attività. Chiedere quante squadre ci sono nella scuola calcio e se si allenano contemporaneamente. Verificare se ci sono spazi adeguati.
3. Stato di manutenzione e pulizia impianto sportivo (campo, spogliatoi, locali, bar, sala medica, etc). Chiedere di poter visitare tutto l’impianto ed osservare lo stato di manutenzione.
4. Spazi adeguati (campi e spogliatoi) per gestione attività concomitanti. Verificare se ci sono spazi adeguati.
5. Identificazione obiettivi per categoria. Verificare se sono scritti.
6. Pianificazione attività e verifica raggiungimento obiettivi. Come e quando sono eseguiti e registrati i test di valutazione.
7. Formazione svolta per la gestione emergenze e pronto intervento. Quante persone sono state formate ed in che modo.
8. Presenza del defibrillatore e di personale formato addetto durante attività. Verificare se è presente durante attività del figlio/a.
9. Assicurazione RC. Chiedere se ci sono coperture assicurative in caso di infortunio, di qualsiasi tipo, sia per il bambino che per i famigliari (per esempio caduta dai gradini della tribuna o da una sedia rotta al bar).
10. Gestione assenze ingiustificate. Chiedere se, come e quando i genitori sono avvisati.
11. Gestione consegna e ritiro bambino. Chiedere come viene gestita l’attesa pre-post allenamento ovvero se il bambino è costantemente sorvegliato.
12. Servizi aggiuntivi (trasporto, accompagnamento, ripetizioni allenamenti, etc). Chiedere se ci sono servizi aggiuntivi.
13. Certificazione QSFA®. Chiedete se la Società è certificata e confrontate i risultati con le altre società selezionate. L’attestato QSFA è uno strumento assolutamente innovativo per genitori e Società: riassume il risultato di ben 47 criteri utilizzati per comporre il giudizio sulla capacità della Società di gestire la scuola calcio. Tutti i 12 aspetti elencati in precedenza sono già presi in considerazione dalla Certificazione QSFA. Per chi volessi conoscere i benefici certificazione QSFA e le modalità per ottenerla, è a disposizione il sito www.scuolecalcio.info.
Post simili: Lo stesso calcio dalla A alla Z