“ScriviAMo lo Sport”, giovani giornalisti sportivi crescono

Scriviamo lo sport“L’etica fondante è quella di esaltare i sani valori alla base di una manifestazione sportiva, valorizzando la comunicazione, non solo come informazione ma come coinvolgimento, condivisione e trasmissione di emozioni profonde e premiando i giovani che sanno distinguersi per competenze ed originalità”.

Si legge questo nella presentazione della II edizione del concorso di giornalismo sportivo ScriviAMO lo Sport promossa dall’associazione di promozione sociale Spazio Pieno i cui termini ultimi per la partecipazione sono fissati al 31 ottobre.

Il concorso, nato dal ricordo di Carlo Graziani, l’amico impegnato nello sport, attento alle attività sociali e appassionato giornalista dilettante, nella sua edizione precedente è riuscito ad estendersi a livello nazionale: nel 2014, infatti, il bando ha riscosso consensi più ampi del previsto, sia in ordine al numero che alla provenienza degli aspiranti giornalisti partecipanti, distribuiti in almeno 5 regioni italiane.

“Con questa II edizione del 2015 – riferisce Erminia Scioli, presidente dell’associazione organizzatrice – forti del successo dell’anno scorso, vogliamo dare ai ragazzi l’opportunità di partecipare direttamente alla preparazione di una cronaca sportiva e poi di vedere subito i risultati del lavoro svolto: Alberto Rimedio, noto telecronista Rai, mostrerà ai vincitori tutte le attività a monte della telecronaca di una partita di campionato che i ragazzi potranno seguire dalla Tribuna Stampa dello Stadio Olimpico. L’accesso alla tribuna stampa è purtroppo riservato ai soli maggiorenni, per cui i più piccoli potranno assistere alla partita dalla tribuna Monte Mario. Ai secondi classificati andrà uno skipass stagionale per il comprensorio Aremogna-Pizzalto-Monte Pratello, un’occasione unica per apprezzare il territorio abruzzese e le sue montagne e per fare sport sugli 80 km di piste da sci. Invitiamo i giornalisti “in erba” a scrivere e ad inviarci gli articoli, vogliamo valorizzare i talenti e abbiamo in cantiere altri premi e sorprese per i più bravi”.

Questa attività è inoltre inserita nel quadro degli eventi di promozione sociale, volontariato e cultura solidale, con la devoluzione degli incassi all’Istituto di Ricerca sul Cancro di Candiolo (TO).

Possono partecipare al concorso tutti i ragazzi, dagli 8 ai 26 anni, scrivendo un articolo su un evento sportivo: raccontando sfide e storie del loro sport preferito dovranno improvvisarsi professionisti per un giorno e ambire al primo premio.

L’evento ha ottenuto il patrocinio della Regione Abruzzo, del Coni Abruzzo e del Coni Molise, del comune di Castel di Sangro nonché di sponsor privati qualificati quali la Fondazione Carispaq, la Banca di Credito Cooperativo e il Consorzio Skypass Alto Sangro.

L’articolo, dovrà essere trasmesso via mail alla casella di posta scriviamolosport@libero.it o spedito tramite posta all’indirizzo via A. Balzano, 103, 67031 – Castel Di Sangro, insieme alla scheda di iscrizione al bando scaricabile dal sito www.spaziopieno.it.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *