Letteratura sportiva, la parte più “povere” della letteratura? Non tanto visto i libri che parlano di sport ce ne sono parecchi!
Forse ad essere latitanti sono i concorsi dedicati all’argomento, contest cioè in cui chi ama lo sport e la scrittura possa farsi notare e magari un giorno sperare di scrivere un libro.
Abbiamo avuto la fortuna, in queste ultime settimane, di scovare tre concorsi letterari focalizzati sullo sport:
- Premi Letterario Storie di sport.
Abbiamo già scritto dei primi due, oggi parliamo di Storie di Sport e lo facciamo direttamente dalla voce dello scrittore Peppe Millanta, tra gli organizzatori del Premio, che ci racconta:
Siamo soddisfattissimi per il lavoro svolto per questa quarta edizione. La sinergia che si è creata tra la Scuola Macondo – l’Officina delle Storie, il Comune di Ripa Teatina e il Festival Rocky Marciano sta permettendo al premio di crescere anno dopo anno. Tra le novità, un nuovo sito dedicato, un montepremi importante per gli scrittori e una giuria di sicura qualità che coinvolge editori e addetti ai lavori. Insomma, una miscela che speriamo serva a lanciare qualche buona penna e a diffondere i valori dello sport. Ci tengo a fare un ringraziamento speciale a alla Saquella Caffé, che ha creduto nell’iniziativa sin dalla prima edizione. È anche grazie al loro sostegno che la manifestazione continua a crescere. Quindi che dire? Aspettiamo le vostre Storie di Sport!”.
Per chi volesse partecipare, ecco il bando.