Roberta Di Cioccio, dalla danza ai guantoni

roberta Di CioccioDalla danza ai pugni. Sembra un passaggio un po’ violento per un’adolescente… Sembra, ma non è stato così per Roberta Di Cioccio che a 15 anni ha appeso le scarpe di danza al chiodo per indossare i guantoni e salire sul ring. Chi è questa atleta di Pescara? Ce lo racconta lei stessa!

Roberta, parlaci di te

“Io sono nata e vivo a Pescara  e ho 27 anni. Ho iniziato a praticare sport da combattimento Kickboxing a 15 anni ed è sempre stata e sempre lo sarà la mia passione. Prima facevo danza… Lavoro come insegnante di Kickboxing per bambini (animazione) e adulti e arrotondo facendo la dog-sitter”.

Perchè hai scelto la Kickboxing?

“Ho scelto la Kickboxing perchè mi ha sempre attratto e iniziando a praticarla mi ha calmato caratterialmente. A differenza a quello che potrebbe far credere estrernamente di essere uno sport violento, ma soprattutto, mi ha reso più sicura nella vita quotidiana. Insomma per strada vado ovunque e non ho paura di niente e nessuno”.

Cosa senti o pensi quando sali sul ring?

“Sul ring sento di essere a casa di aver trovato un posto tranquillo dove poter essere libera”.

Una donna e la boxe, una donna e il calcio: mondi convenzionalmente incompatibili…

“Come donna posso dire che lo sport da combattimento come la Kickboxing o arti marziali in genere  è una forma di sicurezza interiore. Uno stile di vita e ti insegna anche il rispetto verso l’avversaria e nel vivere quotidiano  non la violenza; .anzi inviterei le donne a praticarlo anche solo a livello amatoriale.Il calcio non mi piace proprio in questo tipo di sport non vedo rispetto e comunque non l’ho mai praticato”.

La tua famiglia come ha preso la scelta di praticare questo sport?

“La mia famiglia? Diciamo che lo tollera abbastanza, ma mia madre avrebbe voluto la figlia ballerina”.Roberta

Un tuo idolo e un tuo sogno?

“I miei idoli sono due: il tedesco Enriko Kehl e il romeno Giorgio Petrosyan. L’ultimo obiettivo e sogno sarebbe fare un match per chiudere ‘la carriera’ dato che a 27 anni sarebbe ora di scendere dal ring… E vorrei pensare di metter su una famiglia tutta mia e soprattutto un figlio o ancor meglio una figlia”.

Ti va di spiegare ai nostri lettori/trici perchè una donna dovrebbe praticare Kickboxing?

“Perchè la renderebbe più sicura e calma a livello caratteriale. Ma soprattutto ti forma a livello di rapporti sociali. Non si ha più paura, e non serve chiedere a nessuno che ci accompagni, non si ha più paura ad andare sole”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *