Quando lo sport si fa col cuore

Calcio a 5_1Lo Sport… il Cuore è la nuova iniziativa del Città di Montesilvano Calcio a 5 a favore delle associazioni del territorio, presentata nella sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni. Ad annunciare l’iniziativa il presidente Antonio Iervolino, il vice sindaco e assessore allo Sport Ottavio De Martinis, il vice presidente Luciano Mazzocchetti, il presidente dell’Acqua&Sapone Emmegross Enio Barbarossa, la presidente dell’associazione Ananke Rita Pellegrino, i tecnici, i giocatori dei vari settori della società nata nel 1984.

Prima del fischio d’inizio di ogni partita al Palaroma i responsabili delle varie associazioni potranno illustrare le loro attività e far conoscere tutte le iniziative in programma. Nelle gare in casa e nelle trasferte inoltre, la prima squadra sosterrà la campagna contro la violenza di genere, attraverso una maglietta con la scritta Stop alla violenza sulle donne, che i giocatori indosseranno durante la presentazione delle squadre in campo, per sensibilizzare i tifosi contro il fenomeno sempre più presente sulla scena pubblica. L’iniziativa è promossa insieme all’associazione Ananke.Calcio a 5_2

L’obiettivo dl progetto Lo Sport… il Cuore è quello di realizzare azioni ed iniziative per promuovere la cultura sociale e solidale e sostenere realtà del territorio concretamente impegnate nel sociale, in particolare nell’area dell’assistenza sociale e dell’aiuto alle persone svantaggiate. Ci si propone così di contribuire ad accrescere la cultura etica e solidale per migliorare la qualità della vita sul territorio.

E’ una scommessa da condividere, in cui tutti gli interessati possono essere attivi protagonisti fin da subito. L’obiettivo del progetto Lo Sport… il Cuore è inoltre quello di organizzare e sostenere manifestazioni ed eventi culturali, ricreativi, sportivi per la promozione, l’inclusione ed il sostegno delle attività con finalità sociali.

Dopo numerosi anni di attività vogliamo formare non solo esperti giocatori di calcio a 5, ma giovani capaci di portare valore nella società per questo abbiamo pensato – spiega il presidente del Città di Montesilvano Antonio Iervolino – che lo sport potesse essere il terreno da fecondare per far crescere i nostri giovani, i cittadini di domani, in armonia con gli altri, acquisendo dalla pratica sportiva i valori di socialità e rispetto reciproco che saranno il bagaglio umano che poi porteranno con sé per tutta la vita. Un obiettivo che si può raggiungere permettendo a tutti, senza distinzioni di condizioni personali, sociali ed economiche, di partecipare all’attività sportiva. L’esempio concreto che vogliamo dare, con questo progetto, ai cittadini di domani è che, come nello sport, anche nella vita ci possono essere confronto e competizione, ma sempre nel rispetto delle regole e del diritto alla partecipazione di ognuno. E per assicurare questo diritto, ci siamo impegnati insieme con le istituzioni locali, privati e associazioni sportive e sociali perché nessuno, nella nostra città, sia escluso da quella scuola di vita importantissima che è la pratica sportiva sana”.

Con il progetto Lo Sport… il Cuore abbiamo intrapreso un percorso virtuoso con le associazioni del territorio. La pratica sportiva – afferma il vice presidente del Città di Montesilvano Luciano Mazzocchetti – generalmente vista come opportunità di successo e risultati, rappresenta a nostro avviso soprattutto un elemento fondamentale per saggiare lo stato di civiltà e apertura sociale di una comunità. Diventa pertanto una priorità quella di investire energie, risorse e cuore nel promuovere tra i giovani una giusta cultura sportiva, favorire l’adozione di uno stile di vita sano, permettere relazioni positive attraverso la collaborazione ed il confronto agonistico”. Calcio a 5_3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *