Qatar 2022, Mondiali d’inverno in un paese caldo: una novità per noi italiani abituati a viverli d’estate tra mare e cene all’aperto.
Questa volta invece le emozioni sono arrivate con il freddo e i termosifoni accesi; e che emozioni! Sconfitte inattese (l’Argentina alla prima gara), esclusione incredibili (Spagna e Brasile) e vittoria che sanno di storia (Marocco).
Tanti i momenti che hanno contraddistinto Qatar 2022 e alcuni li abbiamo segnati nel cuore: quali? Il Giappone, per esempio, la sua educazione, cortesia e rispetto verso gli avversari e il pubblico; dopo la prima gara hanno ripulito lo spogliatoio dando un segnale di civiltà a tutto il mondo del pallone e non solo. Il saluto al pubblico dopo l’eliminazione è la dimostrazione della cultura di quel popolo… Uno spettacolo della civiltà nello spettacolo sportivo.
Le lacrime di un campione come Neymar consolato dal figlio di Ivan Perisic nel giorno in cui il suo papà e la sua squadra (la Croazia) hanno eliminato il Brasile.
Il figlio Szczęsny in lacrime per la Polonia del suo papà uscita da Qatar 2022; un’immagine dolcissima che dimostra come parliamo di campioni, atleti ma soprattutto uomini e, in questo caso, papà…
La favola del Marocco…. A un passo dalla finale; un sogno condiviso non solo da una nazione ma da tutti i marocchini sparsi nel mondo. Se ogni Mondiale ha una favola, il Qatar ha avuto come Cenerentola il Marocco.
Vogliamo parlare della finale Francia-Argentina? Uno spettacolo nello spettacolo; partite che ci ricordano perchè si ama il calcio, gare che mettono in risalto tutti i valori dello sport ed evidenziano le gesta che i grandi campioni campioni sono in grado di fare anche quando la lo squadra è in forte difficoltà (vedi Mbappé per la Francia). E’ proprio vero che la partita finisce (incampo) al fischio dell’arbitro…
Mondiale contestato, criticato, ripudiato ma quante belle emozioni e gesti ci ha fatto vedere anche senza i colori Azzurri da tifare. Speriamo di recuperare tra 4 anni…