atleti paralimpici

Primo bando per atleti paralimpici nelle Fiamme Gialle

E’ notizia di qualche giorno fa, la pubblicazione del bando di partecipazione alla procedura di selezione degli atleti con disabilità fisiche e sensoriali, che saranno inseriti nella Sezione Paralimpica delle Fiamme Gialle.

Una splendida notizia per tutti gli atleti paralimpici che vedono spalancarsi nuove porte e opportunità di crescita sportiva e professionale, ma soprattutto un’ottima notizia per l’atleta paralimpica e oggi parlamentare Giusy Versace che, ricordiamo, essere stata prima firmataria della Proposta di Legge sulle pari opportunità degli atleti con disabilità fisiche e sensoriali nei Gruppi Sportivi Militari e Corpi dello Stato, presentata nel 2019 e divenuta Decreto Legislativo, n. 36, il 28 febbraio 2021.

Il bando pubblicato ieri dal gruppo sportivo della Guardia di Finanza è solo il primo di una serie di altri bandi che interesseranno anche altri Gruppi Sportivi Militari e Corpi dello Stato.

Finalmente si dà concretamente avvio alla piena attuazione al decreto legislativo con il quale è stato regolamentato l’accesso degli atleti paralimpici nei gruppi sportivi militari ed ai corpi civili dello Stato. Una notizia meravigliosa per tutti gli atleti con disabilità, che finalmente possono iniziare a sognare una carriera sportiva a tutti gli effetti, con un regolare contratto di assunzione e l’equiparazione in termini di stipendio ai colleghi olimpici, oltre a pari opportunità a fine carriera. Nelle prossime settimane giungeranno ulteriori bandi di selezione – afferma Giusy Versace – così che nei prossimi mesi il lungo lavoro di ascolto e dialogo, a cui ho dedicato gli ultimi tre anni della mia esperienza parlamentare, vedrà pienamente la luce. Si tratta di un primo importante segnale che, nell’anno dei trionfi di Tokyo 2020 e in vista delle Paralimpiadi invernali di Pechino 2022, restituisce ai nostri campioni il giusto riconoscimento e le necessarie garanzie a tutte le persone con disabilità che vogliano approcciarsi anche allo sport agonistico. Un segnale di crescita ed evoluzione culturale importante per gli atleti, per i gruppi sportivi, per il Comitato Paralimpico stesso e per l’intera società“.
(foto di Ilario Ulivelli)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *