Ripa Teatina è pronta a tornare di nuovo il “Borgo dei Campioni”. Manca poco, pochissimo ormai alla nuova edizione del Festival Premio Rocky Marciano, giunto nel 2019 alla XV edizione.
Dal 1° al 7 luglio Ripa torna alla ribalta delle cronache nazionali con un ricco calendario di eventi di sport, cultura e solidarietà proposto dal Comune con la collaborazione della Pro Loco e con la supervisione del Direttore Artistico Dario Ricci.
L’evento, che avrà una fondamentale appendice il 31 agosto con le celebrazioni istituzionali del cinquantesimo anniversario della morte di Marciano, rappresenta uno straordinario volano di promozione del territorio e delle sue eccellenze, come confermato dal successo delle scorse edizioni e dal numero di visitatori fatto registrare in occasione dei vari appuntamenti organizzati.
Sabato 6 luglio inoltre sarà la serata clou con la consegna del Premio Rocky Marciano ai vincitori scelti dalla Giuria e dall’Organizzazione.
Questi i riconoscimenti che verranno consegnati a partire dalle ore 21 presso l’Antico Convento Francescano in Ripa Teatina, con ospiti l’ex campione del Mondo Rocky MAttioli ed i giornalisti Dario Torromeo e Dario Ricci:
Premio Marciano 2019 allo Sportivo Abruzzese dell’anno: Roberto D’Aversa (allenatore Parma Calcio),
- Premio Marciano 2019 al Pugile dell’anno: Emanuele Cavallucci,
- Premio Marciano 2019 alla squadra abruzzese dell’anno: Amatori Basket Pescara,
- Premio Marciano 2019 alla Carriera sportiva: Stefania Belmondo, campionessa olimpica sci di fondo,
- Premio Marciano 2019 alla Carriera pugilistica: Maurizio Stecca,
- Menzione speciale a: Ennio Leonzio (Amatori basket Pescara), Daniele Barone (giornalista Sky Sport).
L’assessore Gianluca Palladinetti, che da un anno lavora alla stesura del programma di una manifestazione che dopo 15 anni è ancora in grado di innovarsi senza però perdere le proprie peculiari caratteristiche, conferma:
“Cultura, arte e sport sono le peculiarità del Festival e siamo davvero felici dell’apprezzamento ricevuto dai giovani, come testimoniato dalla straordinaria partecipazione al Concorso Letterario”.
Di particolare interesse sarà la serata dedicata allo sport in rosa e a quella in memoria di Daniele Nardi, l’alpinista deceduto con Tom Ballard al Nanga Parbat che era stato straordinario ospite di una serata del Festival 2018.
Tutte le novità sul sito del Festival Rocky Marciano.