“Genova, la Liguria, ma non solo. Lombardia, Toscana, Campania. Ed è appena l’inizio. È partito Next Generation Sampdoria, il progetto blucerchiato di affiliazione dei centri tecnici condotto dal Settore giovanile di U.C. Sampdoria. Progetto i cui sviluppi saranno operativi a partire dalla stagione sportiva 2015/16 con l’obiettivo di coprire l’intero territorio nazionale con centri tecnici correlati al mondo blucerchiato e di stringere legami di affiliazione con realtà locali, liguri ed extra-regionali. Un programma il cui scopo è quello di creare proficui rapporti di collaborazione tecnica, mediante i quali verranno condivise metodologie di lavoro e sostenuti corsi di formazione e aggiornamento per gli allenatori”. Questa la nota sul sito della Sampdoria.
Tra le regioni, pare ci sia anche l’Abruzzo con Pescara. Nel capoluogo adriatico infatti esiste un nuovo treno Freccia Blu dell’Accademia calcio Next Generation Sampdoria che non si ferma più e aggiunge una nuova carrozza nel suo viaggio: l’alimentazione per i suoi giovani atleti, guidata da un luminare della nutrizione, il professor Giuseppe Filareto, docente all’università di Chieti presso la facoltà di Medicina, responsabile dei Biologi d’Abruzzo e del Laboratorio d’analisi.
Il via a questo progetto è stato dato nei giorni scorsi con un incontro effettuato presso la Provincia di Pescara alla presenza dei genitori dei giovani calciatori dell’Accademia calcio. Nell’incontro il professor Filareto e il presidente dell’Accademia, nonché responsabile scouting per il centro sud per l’Uc Sampdoria, il dottor Cristian Orta, hanno evidenziato l’importanza di una sana alimentazione per la crescita a 360° di chi pratica sport, annunciando che prossimamente per tutti gli atleti, dopo aver effettuato su di loro delle analisi ponderate, sarà predisposta una scheda nutritiva sportiva.