di ANNAMARIA ACUNZO
Meditare significa evolversi, trasformarsi. Per farlo dobbiamo rimanere concentrati su noi stessi, nel nostro momento presente, nel così detto “qui ed ora”.
Meditare significa godersi il momento. Non ha nulla a che fare con la religione o con le visioni mistiche e soprattutto non è una pratica occasionale.
Si può meditare anche per pochi minuti al giorno facendo attenzione alla respirazione che deve essere lenta e profonda.
Molto importante in questo periodo è la meditazione mindfulness applicato allo sport.
Chi pratica sport ad esempio, non solo a livello agonistico ma anche a livello amatoriale ne riceve molteplici benefici. La mindfulness riduce sensibilmente lo stress e aiuta il fisico nel rilassamento imparando a gestire anche il dolore fisico provocato dalle infiammazioni muscolo tensive.
Molti sono i benefici:
- Migliora la funzione cognitiva.
- Rinforza il sistema immunitario.
- Migliora la pressione sanguigna.
- Migliora la respirazione.
- Migliora il sonno.
- Migliora la consapevolezza del proprio corpo.
Per un beneficio che si protrae nel tempo bisogna attuare questa pratica tutti i giorni. All’inizio sono necessari anche pochi minuti, per poi arrivare con la pratica e gradualmente anche a un’ora.
Articoli simili: Sport coaching