sport tra i fiori

Lo sport tra fiori, siamo tra Marziani?

Parlare di sport tra i fiori, vi è mai capitato? Eppure è accaduto un sabato di marzo a Pescara quando, Beniamino Cardines, ci ha detto di voler portare lo sport dal fioraio.

Eh sì, avete capito bene: lo sport dal fioraio; chiariamo subito tutto.

Beniamino Cardines, un attore, giornalista, scrittore (e tanto altro), lo scorso anno si è inventato un nuovo progetto che ha chiamato Marziani con l’intento di portare la letteratura nei posti dove non c’è; e nel 2021 Marziani è andato al mare, dal parrucchiere e in montagna.

Quest’anno Marziani è sbarcato dal fioraio, per la precisione il fioraio Marchegiani in piazza Muzii. E quest’anno Postcalcium è stato convocato!

Beniamino infatti ci ha inviato a parlare di sport, al femminile per la precisione, insieme a un gruppo di amici e addetti ai lavori che amano e fanno dello sport il loro lavoro.

In tal senso, nel giorno della festa del papà, sono intervenuti/e:

Adamo Scurti, presidente della Commissione Sport Comune di Pescara,

Michele Galanti, responsabile Scuola Calcio Femminile Magister Montesilvano

Angelo Nicolò, presidente Gladius Pescara Centro Tecnico AC Milan,

Margherita Sassi, psicologa dello sport e ideatrice del Centro di Psicologia dello Sport Pescara e autrice del libro La regola del libero,

Aida Xhaxho, calciatrice Futsal Pescara Femminile,

Nora Calcio Femminile C5, campionato Serie C di Futsal abruzzese, rappresentata da: Giulia Trabucco (Capitano), Letizia Mancini (Vice capitano) e Claudia Impallatore (portiere).

Una mattinata piacevole, informale proprio come accade tra amici alcuni che si rincontrano dopo tempo, altri che si conoscono, altri ancora che stringono contatti.

Insomma, un clima sportivo insieme ai valori che lo sport incarna; una mattinata per dialogare con donne fanno sport, con uomini che allenano bambini: tutti animati dalla voglia di far crescere lo sport al femminile e dare loro il riconoscimento che meritano.

Un bel momento di incontro, confronto e condivisione per il quale siamo grati di avere aderito. Grazie Beniamino per l’invito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *