Tre defibrillatori che il Comune di Pescara ha ricevuto dalla Banca di credito cooperativo di Castiglione Messer Raimondo e Pianella, hanno una collocazione: un apparecchio è stato donato alla Pescara Calcio a 5 che lo terrà presso il Palarigopiano che gestisce, gli altri due, invece, andranno all’Istituto superiore Volta di Pescara, che li impiegherà per il Liceo scientifico sportivo.
“Siamo felici di partecipare a questa consegna – sottolinea Antonio Ambrosini, direttore della filiale pescarese della Bcc – Qualche tempo fa il Cda presieduto da Alfredo Savini ha deciso l’acquisto di 40 defibrillatori da donare a tutti i Comuni dove la BCC ha sedi. Ogni anno la banca fa diverse iniziative rivolte al territorio e tali acquisti rientrano in questo filone, come vi fanno parte anche attività di sostegno ad associazioni o istituti del territorio: oltre ai defibrillatori infatti abbiamo dato un contributo di 50mila euro alla Caritas per agevolare le attività che svolge. La scelta dei destinatari ci sembra bella e utile, perché lo sport possa essere praticato in piena sicurezza, ovunque e a ogni livello”.
“Ringraziamo il Comune che ci ha indicato e la Banca per questo gesto – così la dirigente Maria Pia Lentinio – Il Volta conta oltre 1.500 alunni, a questi si sommano docenti e personale Ata. Noi abbiamo già un defibrillatore, ma dato che l’Istituto è un campus con 7 edifici, campetti, piscine e laboratori, potremo distribuire i defibrillatori in altri settori. Come comunità scolastica abbiamo già attivato corso di formazione per l’utilizzo e abbiamo 16 operatori formati all’uso del defibrillatore semiautomatico coordinato da un responsabile del primo soccorso. E’ nostra intenzione di attivare anche corsi di formazione per la sensibilizzazione degli studenti specie quelli del Liceo a indirizzo sportivo che si iscrivono perché hanno a cuore il rispetto del corpo e si allenano presso società sportive per crescere sani e in forma”.
“La Pescara Calcio a 5 ringrazia sindaco e assessore e l’Amministrazione che sono sempre vicini alla nostra società – dice il presidente Fabrizio Iannascoli – Grazie a questa donazione possiamo di collocare il defibrillatore nel palazzetto di via Rigopiano che abbiamo in gestione per le attività della squadra e dove mancava. La struttura è stata risistemata, presto insieme al Comune la presenteremo nella sua nuova veste, questo apparecchio la completa e rende la disciplina ancora più sicura”.