È stata presentata la Del Monte Final Four Coppa Italia A2 2015, che si terrà al PalaTricalle di Chieti sabato 7 e domenica 8. “Sarà un evento storico, voluto fortemente da noi” ha detto il presidente della Sieco Tommaso Lanci. “Viviamo in una città dove la pallavolo è sempre stata importante, e noi siamo riusciti a riportarla ad alto livello. Ringrazio il sindaco di Chieti per averci concesso la struttura e la Lega che ci ha dato fiducia”. Le finali di Coppa Italia si svolgeranno per la seconda volta in Abruzzo, per la prima volta in provincia di Chieti (sette anni fa si erano tenute a Roseto). Fabio Di Camillo, presidente Fipav Abruzzo, ritiene l’Impavida un prototipo a cui ispirarsi per i prossimi anni. Un futuro in cui però ci sarà bisogno anche della politica regionale, “per portare altre straordinarie manifestazioni nella nostra terra”.
Alberto Cisolla, uno che a questi appuntamenti è abituato. Ma lo schiacciatore trevigiano ha assicurato che “ogni volta è un’emozione particolare. Ci sono tante aspettative, è giusto così, ma dovremo fare i conti con altre squadre molto competitive. Voglio complimentarmi con tutti quelli che stanno organizzando l’evento, non è semplice visto il particolare periodo, difficile a livello economico. Sarà una festa dello sport e il campo deciderà chi meriterà di alzare il trofeo”. L’analisi tecnica è stata affidata al coach ortonese Nunzio Lanci, il quale concordando con Cisolla, ha aggiunto come la società abbia fatto un lavoro ottimo per costruire una squadra attrezzata e la stagione si stia rivelando positiva. “Ce la metteremo tutta per portare a casa soddisfazioni”. Ancora pochi giorni di attesa, dunque, e il grande volley invaderà l’Abruzzo.
Sabato 7 febbraio, al PalaTricalle di Chieti, Sieco Service Ortona – Tonno Callipo Vibo Valentia (ore 16). A seguire (ore 18:30) Caffè Aiello Corigliano – B-Chem Potenza Picena. Domenica 8 febbraio, alle 17, con diretta su Rai Sport 1, la finalissima che assegnerà il titolo.