E’ stata presentata a Castiglion Fiorentino la XIX edizione del Premio Fair Play – Menarini che per il terzo anno consecutivo si terrà nella città della Valdichiana dove il 1° luglio si terrà la cerimonia di consegna.
“Come sindaco di Castiglion Fiorentino voglio per prima cosa ringraziare gli organizzatori del Premio Internazionale Fair Play – Menarini – ha esordito Mario Agnelli. È soprattutto grazie alla tenacia di Angelo Morelli e Chiara Fatai se anche quest’anno la nostra città potrà ospitare un Premio che da lustro allo sport e a Castiglion Fiorentino. Un evento internazionale come questo, che si lega al mondo dello sport e alla divulgazione di valori importanti, è una vetrina unica per il nostro territorio. Mi permetto inoltre di ringraziare il Gruppo Farmaceutico Menarini per aver creduto nei valori che muovono da ormai 19 edizioni il Premio Fair Play”.
Sarà un’edizione speciale per il title sponsor Menarini che proprio quest’anno festeggia i suoi primi 100 anni a Firenze. Si parte lunedì 29 luglio con la 100vs100 di pallavolo in Piazza del Municipio, organizzata per il terzo anno consecutivo, in collaborazione con Estra. Mentre mercoledì 1° luglio grazie a Confagricultora i premiati e gli organizzatori visiteranno la Valdichiana in un tour che unirà le bellezze paesaggistiche alle eccellenze enogastronimiche.
“Siamo grati a Menarini per aver creduto nell’importanza dei valori che il Premio vuole trasmettere attraverso i grandi campioni soprattutto alle nuove generazioni – ha spiegato Angelo Morelli. Esattamente come SEL che dopo il primo anno accanto al Premio Fair play ha scelto di proseguire questo cammino. Questa edizione renderà omaggio a Menarini per i suoi 100 anni a Firenze. Proprio per questo motivo abbiamo scelto di organizzare la Cena di Gala a Firenze. I premiati arriveranno lunedì 29 giugno a Firenze doveresteranno fino al giorno successivo per visitare il capoluogo toscano per apprezzarne le bellezze artistiche a architettoniche, storiche e culturali. Mercoledì 1° luglio tutta l’organizzazione tornerà a Castiglion Fiorentino fin dalla mattina dato che sono in programma visite culturali ed enogastronomiche grazie al contributo di Confagricoltura. La sera, prima della carimonia di consegna saremo ospiti dell’Ente Serristori. Anche quest’anno la serata di premiazione sarà ripresa e trasmessa il 3 luglio in prima serata da Rai Sport”.
I premi di questa edizione: Fair Play (a Derek Redmond), Sport e ambiente (ad Alessio Chiodi), Carriera nel Fair Play (a Davide Cassani), Sport e vita (a Tatjana Lebedeva), Personaggio Mito (a Bjorn Daehlie, Inge De Brujin e Yana Klochkova), Premio Sustenium Energia e cuore (a Samuele Papi), Lo sport oltre lo sport (a Tina Maze e Andrea Macrì), Un modello per i giovani (a Giusy Versace), Sport e solidarietà (a Eric Abidal), Una vita per lo sport (a Giancarlo Antognoli e Gabriel Omar Batistuta), Sport without borders dedicato a Samia (al Comune di Lampedusa), Fair Play Fiamme Gialle Sport e Studio (Marco La Capra), Narrare le emozioni (a Italo Cucci).
Igor Cassina (nella foto) e Ivan Origone con la campionessa di nuoto Francesca Segat saranno testimonial della sigla del Premio Fair Play.