La Teate Splashing sta tornando!

La corona1Teate Splashing pallanuoto chiuse i battenti nel lontano 2003, dopo una buona stagione di serie C. Da allora, a Chieti, la disciplina della pallanuoto è sparita dalla piscina comunale per poi ricomparire nel 2007 sotto il nome di Corona d’Abruzzo. Da allora la nuova compagine, nonostante la sua condizione di società satellite dello Stadio del Nuoto, ha perdurato fino al 2014, portando a casa un campionato nazionale Csen Under 13, un primo e un secondo posto nel regionale Fin Under 13, due secondi posti nel regionale Fin Under 15 e altri tre secondi posti nel regionale Fin Under 17. Nell’ultima stagione, oltretutto, la sua prima squadra, sorta solo due anni prima, si è piazzata quarta nell’interregionale Fin di serie D a soli 2 punti dalla promozione.

Vicende societarie di vario genere e natura si sono messe poi fra lo sport e la sua realizzazione. La Corona d’Abruzzo, messa in ginocchio dai soliti problemi economici, si è vista quest’anno sull’orlo della chiusura. Una storia che si ripete, hanno pensato in molti, ma questa volta l’epilogo della faccenda si è concluso in maniera assai differente. La Teate Splashing, infatti, che come 11 anni prima gestisce ancora lo stadio del nuoto di Chieti, ha rilevato l’intero organico della Corona d’Abruzzo, permettendogli di proseguire la sua attività come squadra ufficiale dell’impianto.

Dalla beffa alla svolta, quindi, la pallanuoto teatina sopravvive ancora. Quest’anno, infatti, la Teate Splashing riprenderà le redini di un settore che in passato l’ha vista protagonista. A tal proposito, parteciperà al regionale Fin Under 15 e all’interregionale Fin di Promozione (ex Serie D) con le stesse ambizioni delle passate stagioni. Vista la crisi globale, non esistono certezze per il futuro e questo è un dato di fatto per qualsiasi società sportiva (e non), ma su di una cosa, a Chieti, tutti posso stare certi: la forza di volontà può compiere miracoli e il potere delle idee e delle parole, spesso e volentieri, riesce a smuove le montagne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *