Lo Stadio Adriatico-Cornacchia di Pescara, sabato 10, a partire dalle 17.30, ospiterà la partita-spettacolo di solidarietà organizzata dalla onlus Abruzzo All Stars, associazione di personaggi abruzzesi noti nel campo dello spettacolo, dello sport, della cultura e delle professioni, che hanno deciso di dedicare parte del loro tempo a progetti di solidarietà e di beneficenza.
L’associazione, fondata nel 2010 da Modesto Lanci, oculista presso l’ospedale civile di Pescara e attuale presidente, insieme al cabarettista Marco Papa, al compositore Davide Cavuti, al tenore Piero Mazzocchetti, ha ricevuto dal consiglio europeo e dal ministero degli Esteri l’incarico di organizzare il Torneo celebrativo del semestre italiano di presidenza del consiglio dell’Unione europea. L’iniziativa prenderà il via subito dopo l’incontro di Serie B tra Pescara e Siena.
“Un vivo ringraziamento a tutti quelli che hanno permesso la realizzazione di questo straordinario evento unico in Italia per festeggiare l’inizio della presidenza italiana del consiglio europeo – afferma Modesto Lanci presidente di Abruzzo All Stars onlus – una giornata di cultura, sport, spettacolo senza dimenticare i più deboli con la raccolta fondi in favore di Eliminate, volto a debellare il tetano materno neonatale dal mondo, portato avanti dal Kiwanis International e da Unicef”.
La raccolta consisterà in donazioni da parte del pubblico (ingresso gratuito). Sarà presente il portavoce di Unicef Italia Andrea Iacomini. Cinque le formazioni in campo: Abruzzo All Stars, compagine guidata da Giovanni Galeone e composta dai personaggi abruzzesi noti nel mondo dello spettacolo e della cultura (Marco Papa, Davide Cavuti, Piero Mazzocchetti, Milo Vallone, etc.) dello sport (Daniele Sebastiani, presidente della Pescara calcio, Dino Zampacorta, manager) e gli ex-calciatori di Serie A Bruno Nobili, Rocco Pagano, Franco Marcheggiani, Antonio Martorella; una selezione composta dai ragazzi di Amici di Maria De Filippi e di Sambafit guidati dal brasiliano Tiago da Silva; Euroconseil, squadra composta da funzionari del Consiglio Europeo, di Bruxelles; Nazionale Diplomatici, selezione composta da funzionari della farnesina; la squadra della Commissione Ue. Il commento a bordo campo sarà affidato a Mila Cantagallo e Federico Perrotta, con interviste live coadiuvati dal cabarettista Rocco ‘n Rollo.
L’evento gode dell’alto patronato del Presidente della Repubblica, della presidenza del consiglio dei ministri e del presidente del consiglio regionale d’Abruzzo, ed è organizzato in collaborazione con Kiwanis Club Pescara, l’Aurum di Pescara, Europe Direct Pescara, il premio culturale MuMi e il sostegno della Fondazione PescarAbruzzo, del sindaco di Pescara, dell’assessorato allo Sport, della Provincia e della Pescara Calcio.