Terrazza d'Abruzzo sullo sport

La mia Terrazza d’Abruzzo sullo sport

Riprendersi da un’esperienza così importante umanamente e professionalmente parlando non è facile; in realtà vorresti durasse un’eternità per la meraviglia che crea in ogni piccolo dettaglio Terrazza d’Abruzzo sullo sport.

Sì, perché essere tirata dentro in un ingranaggio già oliato e dare il proprio contribuito in corsa non è facile ma la passione per il mio lavoro, la passione per l’universo sportivo hanno fatto il meglio.

Chi mi conosce sa quanto amo il calcio in particolare ma poter vedere da vicino i grandi campioni dello sport, di ogni sport, è stata un’esperienza speciale come tutte le altre volte, come ogni volta ho modo di entrare in contatto con degli sportivi.

E con la Coppa del Mondo 2006: guardala e pensare a quante mani quella notte magica l’hanno toccata: da Capitan Cannavaro, Del Piero, Totti, Camoranesi, Buffon, Oddo, etc…. mette i brividi.

Occhi languidi per quel trofeo dorato che ha rapito grandi e piccoli nel borgo di Guardiagrele che per tre giorni è stata capitale dello sport abruzzese e nazionale.

E poi, lei: Elisa Di Francisca. L’ho vista urlare in pedana non so quante volte dopo la stoccata vincente. Ritrovarmi sul palco con lei davanti a una piazza gremita a parlare del suo libro “Giù la maschera” non ha parole né spiegazioni logiche.

Osservare la piazza che si popola, piccoli e grandi che cercano il campione con cui scattare un selfie, l’atleta che ti cerca per avere informazioni sulla serata.

Quando ami il tuo lavoro, cosa vuoi di più?

Ringrazio per tutto questo Terrazza d’Abruzzo sullo sport, gli organizzatori di Sport &Valori: Luigi, Orlando e Giampiero per la fiducia e la stima; ringrazio anche il Comune di Guardiagrele per l’enorme disponibilità nel creare un evento del genere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *