Karate, Alessandra e Luca giovani leve Nazionali

Luca Di Marcello

L’Abruzzo in certe occasioni ha modo di vantare veri e propri talenti; ragazzi ambiziosi, determinati che diventano il fiore all’occhiello di questa nazione. Perchè il talento è innato, giusto, ma non porta risultati se non viene coltivato e se ad esso non si accostano disciplina, equilibrio, spirito di sacrifico e costanza. Alessandra Di Lorito e Luca Di Marcello, entrambi di Montesilvano, sanno bene cosa comporta dedicare la propria vita a uno sport, ad una passione che costituisce parte integrante della loro personalità sono loro i due rappresentanti abruzzesi ad entrare nella Nazionale giovanile di karate. Quando arrivano evidenti e riconosciuti risultati per il proprio impegno, non può che essere un momento entusiasmante e adrenalinico. Quel momento in cui ci si sente appagati, gratificati e consapevoli di aver messo a segno un bel colpo nella propria carriera sportiva. Ora attesi dalle competizioni internazionali, l’importante step raggiunto farà loro da sprone per un maggior impegno e un percorso di perfezionamento che sono l’essenza stessa della competizione sportiva nella quale, ne siamo certi, si faranno onore. Il percorso dei nostri due piccoli campioni inizia e si sviluppa a Pescara con il maestro Brogneni nella Sport academy delle Naiadi che annovera, oltre al karate, discipline sportive come l’arrampicata, il nuoto sincronizzato e il nuoto. Proprio lo scorso giugno di quest’anno il complesso le Naiadi aveva ospitato il 4° trofeo Città di Pescara, meeting internazionale di nuoto, con mille atleti da ogni parte d’Italia e del mondo e la significativa presenza di Chad Le Clos, vincitore della medaglia d’oro nei 200 farfalla alle Olimpiadi di Londra 2012.Alessandra Di Lorito Un 2014 per le Naiadi caratterizzato, quindi, da eventi e risultati d’eccezione di taglio non solo regionale ma improntato sempre più verso la competitività

nazionale e internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *