Crederci, e conoscerne le potenzialità, sono alcuni degli ingredienti per generare e far funzionare una collaborazione, un progetto una partnership.
Ecco, anche chi vuole avvicinarsi al mondo del calcio femminile e investire sulle potenzialità di una squadra deve avere questi principi ben in mente.
Oggi abbiamo voluto conoscere una realtà che crede nel movimento calcio donne generando così una collaborazione con il Chieti Calcio femminile.
Siamo dunque ben felici di dare voce agli Istituti Nikola Tesla di Chieti.
Come nasce la collaborazione tra Istituti Nikola Tesla e la Chieti Calcio femminile?
“Dopo la conferma della riconosciuta parità agli Istituti Tesla e l’insediamento della nuova sede nel pieno centro storico della città di Chieti, uno dei primi obiettivi che il Dirigente scolastico si è posto è stato quello di tessere una rete di collaborazione con le più importanti e seguite società sportive della città, facendo riferimento al famoso detto latino mens sana in corpore sano. La riposta è stata immediata e quasi tutti i dirigenti hanno aderito alla proposta di convenzione con gli Istituti Tesla. Un interesse concreto e particolare è stato manifestato dalla Asd Chieti Calcio Femminile che tempestivamente ha dato la sua adesione”.
Quale la mission di tale partnership?
“Lo scopo principale della convenzione consiste in uno scambio di collaborazione tra gli Istituti Tesla, che si rendono disponibili ad accogliere le atlete provenienti da altre città ed offrire una didattica personalizzata e flessibile negli orari per consentire loro la pratica degli allenamenti e delle attività connesse senza gravare né sullo sport né soprattutto sulla formazione scolastica. Mentre la società sportiva si impegna ad indirizzare le atlete a fare questa scelta”.
Tra i vostri studenti anche molti sportivi, cosa offrite loro?
“Molti sono gli studenti che frequentano i nostri Istituti, impegnati a livello professionistico in varie discipline sportive e il nostro impegno consiste nell’assistenza costante nello studio, tenendo conto delle loro necessità di allenamento e il calendario delle gare rassicurando soprattutto le famiglie sulla qualità della formazione accompagnandoli fino al conseguimento del diploma. Non trascuriamo, inoltre, anche l’orientamento in uscita, visto che abbiamo una segreteria attiva ed efficiente dell’Università telematica E-Campus, con cui c’è una strettissima collaborazione e, tra i 58 corsi di laurea, è presente anche l’indirizzo di Scienze Motorie, per chi fosse interessato”.
L’Istituto
L’Istituto Tesla ha recentemente ottenuto il riconoscimento della parità scolastica per due corsi di studio, il Liceo Pedagogico ed i Servizi Socio Sanitari. Ubicato in una prestigiosa e panoramica location in pieno centro a Chieti, prosegue anche la sua iniziale attività di Recupero Anni Scolastici, contribuendo a contrastare il fenomeno dell’abbandono e della dispersione scolastica che, in molti casi da luogo a devianza sociale da parte di quei giovani che si sentono rifiutati prima dal mondo scolastico e poi dalla società.
Il Tesla funge anche da segreteria convenzionata per l’Università Telematica E-Campus con 56 corsi di Laurea e Master: percorsi flessibili nell’impostazione ed organizzazione che permettono di conciliare studio e lavoro. L’Istituto Tesla inoltre essendo anche Ente di Formazione Professionale si prende cura dei propri studenti non solo dall’iscrizione fino al conseguimento del diploma, ma anche in seguito attraverso:
Iniziative di Orientamento Professionale e bilancio delle competenze;
Ricerca Attiva del Lavoro (creazione del cv, preparazione al colloquio individuale e di gruppo); Analisi dei canali di reclutamento e dei siti lavoro, selezione degli annunci, invio candidature, etc…;
Formazione mirata e formazione trasversale;
Attivazione di tirocini con possibilità di trasformazione del rapporto in contratto di Apprendistato.
Per quest’ultimo punto si precisa che, la scuola è in contatto con vari organismi operanti sul territorio, aziende piccole e medie ed esercizi commerciali che si prestano ad “accogliere” studenti e diplomati tesla per consentire loro di realizzare esperienze lavorative.