parole

Il viaggio delle parole per diventare libro

Quando pensi di trasformare le parole in un libro… e se dal pensare si passa al credere e poi al realizzare?

Eh, è qui che sta il bello! Il passaggio verbale non è scontato, non è semplice, non è automatico: per tutto c’è un percorso, una strada da fare prima di approdare al sogno.

Che poi a volte quel sogno nel corso del viaggio, fa giri strani, sembra perdersi ma poi torni con tante nuove cose che lo renderanno più forte e più vicino a quello che sei (diventato durante il viaggio).

Ecco, L’evoluzione del gioco e il calcio femminile ha iniziato il suo viaggio nel lontano 1° dicembre 2004 dentro l’aula magna dell’Università degli Studi di Teramo.

Nei mesi successivi, come dico nella prefazione, c’era un grillo parlante che mi spingeva oltre, a non lasciare quella tesi tra gli altri libri ma farla viaggiare nell’etere.

Non l’ho mai ascoltata fino in fondo. Perché? Perché non ero pronta. Dovevo fare una strada che in quel momento non prevedeva un libro con me…

Avevo bisogno di fare esperienza, di scrivere altro, di vivere l’ambiente sportivo, comprendere il mio lavoro (che è la mia passione). E così quella tesi è rimasta tra gli altri libri; certo spiccava (e spicca ancora) per la sua copertina rossa ma stava lì…

Poi il grillo parlante è tornato con la stessa forza e intensità e stavolta ero pronta ad ascoltarlo e così ho iniziato a sognare che quella tesi spiccasse il volo e avesse vita propria.

Certo, non potevo immaginare che L’evoluzione del gioco e il calcio femminile diventasse un libro nel momento più brutto: durante una pandemia, anno 2020 con il mondo il lockdown per sconfiggere il Covid-19.

Eppure, la strada che le parole delle tesi hanno fatto dal 2004, si sono fermate a Sulmona dove è sita la Lupi Editore per essere ben impacchettate in un libro nel luglio 2020.

Dunque da un anno e poco più, viaggia su Amazon ed è approdato nelle case di tanti lettori/trici per raccontare le storie di tante donne che volevano e hanno solo giocato a calcio.

Grazie a ognuno di loro per le belle parole spese per me e il mio saggio,

grazie ai futuri lettori che lo sceglieranno,

grazie alle bambine, ragazze e calciatrici che lo hanno eletto lo sport più bello del mondo,

grazie alle società di calcio femminile che hanno creduto nel lavoro editoriale,

grazie al calcio, la mia passione, il mio lavoro.

L’evoluzione del gioco e il calcio femminile è pronto per essere regalato a Natale!

Dove puoi trovarlo? Clicca qui: https://amzn.to/3DKT3JU

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *