Il Premio Rocky Marciano festeggia 10 anni

mammarellaIl pugile Clemente Russo e l’atleta abruzzese Stefano Mammarella, portiere della Nazionale Italiana di calcio a 5, sono i vincitori del Premio Rocky Marciano di Ripa Teatina, giunto quest’anno alla sua decima edizione. Russo e Mammarella ritireranno il premio il 1° luglio, nella serata di gala inserita nell’ambito della manifestazione Ripa Teatina Terra dei Campioni che prenderà il via domenica 29 giugno e che si concluderà mercoledì 2 luglio.Questo il calendario del lungo evento sportivo e celebrativo, organizzato dall’amministrazione comunale di Ripa Teatina in collaborazione con la Pro Loco.

Domenica 29: gara ciclistica del campionato italiano ACSI “II Trofeo Rocky Marciano Bike” che si svolgerà lungo le strade cittadine alle ore 9.

Lunedì 30: inaugurazione alle 18,30 della mostra arte contemporanea Ripa teatina terra di campioni tra arte e boxe a Porta Gabella. La sera del 30, alle ore 21, si svolgerà una manifestazione musicale, “Campioni del Mondo” con un concerto musicale dell’Orchestra Associazione Monteverdi di Ripa Teatina. In questa occasione verrà premiata, come artista di fama mondiale, la mezzosoprano di origini ripesi Luciana D’Intino.

Martedì 1° luglio: X edizione Premio Rocky Marciano, dedicato ai personaggi sportivi, abruzzesi e non, che si sono distinti nelle loro discipline e che hanno portato in alto il nome del nostro Paese in tutto il mondo.Clemente Russo

“Caratterizzandosi come premio dedicato in particolar modo al pugilato – dichiara l’assessore allo Sport del Comune di Ripa Teatina Gianluca Palladinetti – ogni anno viene conferito il premio alla carriera ad un pugile di livello internazionale, mentre il premio allo sportivo abruzzese dell’anno viene deliberato da una giuria composta da giornalisti sportivi dei quotidiani e delle tv locali abruzzesi, che individuano un atleta abruzzese che abbia raggiunto, pure in discipline diverse, traguardi di grande prestigio”. Ospiti della serata del 1° luglio anche il campione del mondo di pugilato Rocky Mattioli e, per il secondo anno consecutivo, il figlio del pugile di origine ripese, Rocky Marciano Junior e atleti premiati nelle precedenti edizioni. Tra loro, è atteso anche il pugile olimpionico Roberto Cammarelle, protagonista dell’edizione 2013. Inoltre parteciperà il tenore Piero Mazzocchetti, al quale verrà attribuito un riconoscimento speciale per aver portato fuori dai confini nazionali, in campo artistico, il nome e il marchio d’Abruzzo. Si terrà, invece, mercoledì 2, a piazza Martiri d’Ungheria, Boxe sotto le stelle, incontri di pugilato regionale e interregionale a cura della palestra pugilistica Diodato di Chieti e il secondo Trofeo Ripa Teatina Terra di Campioni, durante il quale i migliori pesi massimi si contenderanno il gradino più alto del podio. Gli incontri si svolgeranno davanti a spettatori d’eccezione quali Rochy Marciano Junior e Rochy Mattioli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *