Il motoraduno de “Le Presentose”

Le presentoseIl 1°, 2 e 3 maggio in Abruzzo accadrà un evento tanto straordinario quanto raro dal nome “MotoradunandoLe”.

Il gruppo di motocicliste abruzzesi “Le Presentose” riunirà un centinaio di donne, provenienti da tutta Italia, per attraversare su due ruote le più belle zone del nostro Abruzzo.

“Le Presentose” sono nate all’inizio dell’anno 2014 con il desiderio di condividere e far conoscere alle amiche partecipanti la bellezza della nostra regione alla guida della loro moto, mezzo che favorisce un contatto diretto con la natura.Il simbolo che hanno scelto per rappresentarsi, in sintonia con lo spirito che le anima, è il disegno di una moto con, al posto di una normale ruota, una Presentosa stilizzata. La Presentosa è il gioiello per eccellenza della tradizione orafa abruzzese e le sue origini sono legate al nome dello scrittore Gabriele D’Annunzio che fu tra i primi a citarla in uno dei suoi più celebri romanzi.

L’idea del “MotoradunandoLe”  è nata quasi per gioco e un po’ alla volta, è divenuta una realtà che nei primi 3 giorni di maggio regalerà alla città di Pescara uno spettacolo unico nel suo genere. Il giorno sabato 2 maggio 2015 alle ore 9.30 circa le partecipanti a “MotoradunandoLe” sfileranno infatti lungo il litorale che va da Montesilvano al porto di Pescara.mtocicliste

Oltre ai suoi caratteri conviviali, connessi alla passione per la moto, il “MotoradunandoLe” si distingue per il suo impegno sociale finalizzato a promulgare e sostenere l’attività dell’Isa.

L’Isa è un’associazione che offre supporto a tutte le donne che si trovano ad affrontare (o hanno affrontato) la lotta contro il tumore al seno aiutandole, tramite le loro iniziative, a recuperare il senso di normalità e di serenità nel quotidiano.
Ecco il programma delle “MotoradunandoLe”:

Venerdì 1° maggio:
ore 17: Ritrovo presso “Porto Allegro”, Montesilvano per accoglienza e iscrizione.
ore 20: Cena con specialità abruzzesi

Sabato 2 maggio:
Ore 8: Ritrovo con colazione presso “Porto Allegro”, Montesilvano.
Ore 8-13:30 Percorso nella montagna della provincia di pescara per arrivare nella splendida Valle del Sagittario, fino al Comune di Villalago. Ricco aperitivo di benvenuto e pranzo nella piazza di Villalago.
Ore 16: partenza e rientro a Montesilvano (ore 18)
Ore 20: Cena, Festa “MotoradunandoLe” con lotteria di beneficenza (a favore dell’associazione ISA) e musica dal vivo

Domenica 3 maggio:
Ore 9:30: Ritrovo presso “Porto Allegro”, Montesilvano
Ore 10:30: Partenza per giro domenicale (circa 60 km) lungo la meravigliosa costa marina rocciosa del chietino fino all’Abbazia di San Giovanni in Venere (Comune di Fossacesia).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *