Il meglio del 2020

Il meglio del 2020 sportivo con 5 protagonisti

Il 2020 se ne va, mai come quest’anno viene da dire finalmente! Un anno orribile, fatto di tanto dolore, sofferenza e sacrifici di un intero paese.

Il sacrificio più grande? La limitazione e privazione, in certi momenti, della libertà. Anche solo di andare a prendere un caffè.

Maledetto Covid-19 che ha bloccato, sospeso e posticipato tutto! Anche se… non ha sconfitto la tecnologia che più di una volta ci ha permesso di entrare in contatto con chi era lontano.

Questo non ce lo hai tolto caro virus… anche il questo 2020 siamo stati vicini, lontani ma vicini!

Ci è stato tolto, a noi appassionati e tifosi, lo sport. La possibilità di tifare, andare allo stadio, entrare in contatto con i nostri campioni dopo un allenamento; insomma ci ha sottratto parte di noi!

Ma questo 2020 non è tutto da buttare, qualcosa di bello c’è stato. Di bello e di importante per lo sport italiano.

Cosa? Noi abbiamo fermato l’anno che se va in 5 momenti:

  • Sara Gama: la capitana della Nazionale e della Juventus entrerà nella storia del calcio in quanto è la prima donna eletta vice presidente dell’Associazione italiana calciatori. Un passo decisamente importante e tangibile per il movimento calcio donne;
  • Hamilton e Mick Schumacher: il presente e il futuro della Formula 1; il pilota britannico ha eguagliato il record di vittoria del tedesco. Il figlio del grande pilota, Mick Schumacher, ha vinto il campionato di Formula 2 ed è pronto per la categoria superiore. In Ferrari? Molti tifosi lo sperano il prima possibile! Intanto, sarebbe bello vedere in pista la sfida Hamilton-Schumacher Jr;
  • Arbitro donna in Champions League: a Stéphanie Frappart la gara di Champions League tra Juventus e Dinamo Kiev. La prima volta in una gara maschile di Coppa. Come per Sara Gama, un momento storico che resterà nel tempo;
  • Jannik Sinner: Il futuro del tennis italiano? Probabilmente sì, specie se continua sulla strada che ha intrapreso. Si è aggiudicato il titolo ATP a Sofia grazie al quale, a 19 anni e 2 mesi, è diventato il tennista italiano più giovane ad aver vinto un torneo nell’era Open. Nel best ranking la 37° posizione che lo rende, attualmente, il tennista meglio piazzato tra gli Under-20. Direi che le premesse sono ottime….
  • Fiorentina Femminile: Vittoria per 1-0 contro lo Sparta Praga e qualificazione agli Ottavi di Women’s Champions League. Gol al 90’ di bomber Sabatino e il sogno continua! Il calcio femminile non si ferma.

Voi, avete immagini belle di sport che vi lascia questo 2020? Scriveteci nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *