calcio femminile

Il calcio femminile, io e l’università

Il calcio femminile entra all’università di Teramo… con me.

Già… Nel pomeriggio di lunedì 17 aprile 2023 mi sono ritrovata seduta dall’altra parte cioè tra coloro che hanno parlato di calcio femminile tra sport e cultura.

Io, che circa 20 anni fa mi sono laureata a Teramo con una tesi sul mondo delle donne nel calcio, che ha scelto la facoltà di Scienze Politiche a Teramo davanti una partita di calcio, mi ritrovo a essere relatrice di un convegno sul calcio femminile.

Incredibile vero? Direi di sì, e ancora ci credo che sia accaduto! Ma se ci penso è una felicità unica, dal gusto di eccezionalità; di quelle cose che dici: “Ma quando mi ricapita?”.

In realtà, prima che l’ateneo mi contattasse, chi avrebbe mai pensato che capitasse proprio a me una cosa del genere!!! E invece, è successo.

Raccontare del calcio donne, partendo dal saggio che è la mia tesi di laurea L’evoluzione del gioco e il calcio femminile, davanti alla squadra del Teramo femminile, il docente con cui mi sono laureata, professor Everardo Minardi, e altri docenti come il professor Marco Di Domizio, è stata un’esperienza unica.

Credo, ancor più fermamente, che la passione applicata alla ricerca costante, alla voglia di scoprire e conoscere il mondo che sentiamo nostro, sia la ricetta migliore per arrivare.

Dove? Dove crediamo di poter arrivare; il concetto di “massimo”, di “top”, di “vetta” è soggettivo, individuale e personale.

Una cosa è importante capire: non si arriva MAI davvero perché c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire e dunque da conoscere.

Dunque ragazzi, trovate la vostra passione e vivetela non solo per fare soldi, ma soprattutto per essere consapevoli di sé e di quello che si potete fare usando cuore e testa. Insieme.

Concludo con doverosi e sinceri ringraziamenti:

alla Facoltà di Scienze Politiche, l’università degli Studi di Teramo nella persona del Magnifico Rettore Dino Mastrocola, il Dipartimento dello Sport nella persona del professor Luigi Mastrangelo, il CUS di Teramo nella persona del presidente, Denis Mignini e i ragazzi del gruppo studentesco Thesis_Spol promotori del convegno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *