Fino al prossimo 20 maggio il Museo Nazionale del Cinema a Torino ospita la mostra Gulp! Goal! Ciak! a cura di Luca Raffaelli e da un’idea di Gaetano Renda.
La mostra è nata dalla collaborazione con Juventus Museum, che nello stesso periodo propone nei suoi spazi Gulp! Goal! Ciak! Calcio e Fumetti, sempre a cura di Luca Raffaelli.
Vivono entrambi di immagini e di parole: eppure cinema e fumetto sono due linguaggi profondamente diversi.
Il cinema coinvolge lo spettatore con la forza delle immagini in movimento e dei suoni, imponendogli i suoi tempi narrativi.
Il fumetto invece è fermo sulla carta. Le emozioni devono essere avviate dal lettore, che può scegliere il tempo di lettura e deve creare dentro di sé i suoni, suggeriti dalle parole inserite nelle didascalie e nelle nuvolette, nonché dalle onomatopee.
La mostra multimediale Cinema e Fumetti presenta le analogie e le differenze del linguaggio cinematografico e di quello dei fumetti in oltre 100 anni di storia, cercando di capire in che maniera un mondo che vive anche grazie alla partecipazione del lettore possa trovare una sorta di oggettività nella rappresentazione filmica.
Nel percorso della mostra si potranno vedere molte scene di film direttamente collegate a sequenze di fumetto, ma anche testimonianze del percorso inverso (quello che vede un film trasformato in un fumetto): verranno esposte tavole originali, scenografie, rodovetri dei film d’animazione, fotografie ed oggetti di scena.
E poi si indagheranno, con postazioni interattive, altre possibilità di interazione fra i due linguaggi fino a una sorta di esperimento finale in cui alcune sequenze di film vengono trasformate in fumetto, eliminando il sonoro che appare sotto forma di nuvoletta e di onomatopea. Buona lettura e buona visione!