gran galà

Gran galà del calcio abruzzese a Sulmona

Coraggio e passione, ma anche riconoscenza. Il Comitato regionale LND Abruzzo omaggia le società vincitrici dei campionati 2022/2023 con il Gran Galà del calcio abruzzese, che si conferma evento clou dell’annata sportiva dopo la prima edizione di un anno fa ad Atri. Nella splendida location del Teatro “Maria Caniglia” di Sulmona, il Presidente del Comitato regionale della LND, Concezio Memmo, insieme a tutti i membri del Consiglio Direttivo, apre la serata con un apprezzatissimo fuori programma: regala ai protagonisti della serata, presidenti, dirigenti, tecnici e calciatori, un inchino collettivo pregno di gratitudine e rispetto.

Applausi a scena aperta dalla platea, compreso quello dei vertici nazionale di Figc e LND, Gabriele Gravina e Giancarlo Abete, che in prima fila hanno apprezzato e condiviso il gesto del presidente regionale. “Le parole che rappresentano al meglio la nostra Lega Nazionale Dilettanti sono coraggio, che è qualcosa che viene dal cuore, e i nostri protagonisti ce ne mettono tanto, e passione. Ma anche squadra, e noi celebriamo proprio i successi che vengono dal gioco di squadra. Anche il Comitato sta raggiungendo dei risultati lavorando da squadra, per questo devo dire grazie ai membri del mio Direttivo, che mi aiutano a portare avanti progetti e percorsi di crescita. Tutti noi vogliamo ringraziarvi con un inchino per quello che fate per il calcio regionale, per le vostre società, per i ragazzi e per loro famiglie”, le parole di Memmo dal palco accanto al presentatore dell’evento, Enrico Giancristofaro, che ha poi ricordato Enrico Graziani, al quale il teatro ha riservato un applauso commosso.

Il presidente Memmo ha consegnato un omaggio al sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero, e all’assessore regionale allo Sport, Mario Quaglieri.

“E’ importantissimo per noi poter lavorare con dei partner affidabili. Per noi le amministrazioni lo sono. Ringrazio la Regione per gli investimenti che sta facendo per lo sport e per il sociale”, chiude Memmo.

Sempre emozionante il momento della consegna dei premi intitolati all’indimenticabile Pierluigi Di Berardino, storico dirigente del Comitato regionale che ha dato il via al grande sviluppo del Calcio a cinque sul territorio abruzzese, assegnati al Presidente Figc Gabriele Gravina, di recente nominato vice presidente Uefa, a Fabio Grosso, allenatore del promosso in serie A Frosinone (non era presente in sala e ha inviato un messaggio video per ringraziare il Comitato regionale), a Nicolò Cavuoti, giovane promessa del Cagliari, e a Silvio Brocco, presidente del Pineto promosso in serie C.

Emozionato Gabriele Gravina, che ha ricevuto la prestigiosa statua del Guerriero di Capestrano: “Ringrazio tutti per avermi consentito di raccogliere emozioni straordinarie nella mia terra. Sono felice perché l’anno scorso ad Atri, in occasione della prima edizione di questo evento, abbiamo avuto modo di ricordare Pierluigi insieme con tutte le persone che hanno condiviso con lui la passione per il calcio dilettantistico. Ringrazio Giancarlo Abete, che ha avuto la lungimiranza d’investire nella mia figura dopo tanti anni di palestra di vita calcistica, molti dei quali vissuti al fianco di Daniele Ortolano, che tanto si è speso per il calcio giovanile e non solo nella nostra regione. Ma devo dire grazie ai tantissimi volontari che permettono al nostro movimento di avere questa larga base senza la quale il calcio non esisterebbe”.

Significative le parole di Giancarlo Abete: “Le Lega Dilettanti è impegnata per fare sport fra i giovani: insieme al Settore giovanile e scolastico rappresenta più di un milione di tesserati. Abbiamo due gambe: quella competitiva, con le partite e i campionati agonistici, e quella sociale, perché la LND è socialità, è stare insieme, è un sistema di valori, ha una dimensione di vicinanza con il territorio e vive nei comuni d’Italia. La forza che cerchiamo di trasferire nel nostro lavoro viene proprio da questi momenti di socialità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *