La parrocchia di Santa Maria Maggiore a Francavilla al mare in provincia di Chieti, presenta la VI edizione dei Giochi senza frontiere. La manifestazione, rappresenta il centro e il cuore dell’estate dell’oratorio san Franco. È la prima attività iniziata nell’estate 2010 e rappresenta uno straordinario tempo di amicizia e coinvolgimento fra sport, fede e divertimento.
Quattro giorni di grande movimento in oratorio, si contano circa 100 ragazzi per ogni edizione che la mattina si confrontano su tematiche importanti (come l’amicizia, la fede, l’amore, la santità, la vocazione e – quest’anno – la solidarietà) e il pomeriggio si sfidano con tornei sportivi e la sera con sfide-spettacolo in piazza.
Quest’estate la manifestazione si terrà dal 16 al 19 luglio e avrà come tema “I colori della solidarietà”.
Il programma prevede tre momenti formativi la mattina dei primi tre giorni su alcune figure contemporanee: Patch Adams per riflettere sulla solidarietà verso il mondo della sofferenza, Oscar Romero quale simbolo della solidarietà che diventa dono per chi si ama e, infine, Raoul Follereau, vicino a quelle che Papa Francesco definisce le “periferie esistenziali” del nostro pianeta.
Il pomeriggio dei primi tre giorni sarà dedicato alle competizioni sportive (tornei di calcio, pallavolo, basket, etc.) mentre l’ultimo giorno vedrà in scena la grande caccia al tesoro per le vie del paese alto. Anche la sera sarà festa in piazza san Franco con una serata in giallo, una dedicata alla ricerca della morale di alcune storie e un’altra ancora dove tutte le squadre in scena si esibiranno in alcuni spettacoli teatrali.
La domenica sera, dopo la messa serale con il mandato, festa in piazza con il famoso gioco a quiz Mister X e la fiaccolata conclusiva fino al pontile a mare per le premiazioni (per la categoria junior il premio consiste in un pallone da calcio o da volley per ogni vincitore; per le categorie senior e master un power bank per ogni vincitore).
La domenica, poi, sarà una vera e propria giornata della solidarietà: i partecipanti ai giochi consegneranno la loro offerta, frutto di rinunce personali durante le Messe della comunità e saranno raccolte anche le offerte dei fedeli da destinare, insieme a quelle dei ragazzi, all’istituto opera santa Maria di Nazareth; durante la festa finale in piazza ci sarà anche la testimonianza delle religiose domenicane. Invitiamo a partecipare tutti i bambini e i ragazzi dai 6 ai 16 anni.
Le squadre in gara saranno miste, composte da cinque elementi e divise per fasce d’età (junior – dalla prima alla quarta primaria; senior – dalla quinta primaria alla seconda della secondaria di primo grado; master – dalla terza della secondaria di primo grado alla seconda della secondaria di secondo grado). Le singole pre-iscrizioni dei partecipanti potranno avvenire tramite il sito www.oratoriosanfranco.net entro il 13 luglio.
La formalizzazione dell’iscrizione delle squadre dovrà essere effettuata in oratorio il 16 luglio alle ore 9.30; in quella sede dovrà essere versata anche la quota di partecipazione pari a € 10,00 (comprensiva di maglietta e bevande del pomeriggio). Coloro che si fermeranno per il pranzo in oratorio, dovranno aggiungere € 5,00 per ogni pasto. Gli stand gastronomici serali in piazza san Franco saranno curati dal bar Duomo che predisporrà il menù Giochi senza frontiere a € 5,00 (hotdog, patatine fritte con salse, 1/2 lt di acqua minerale).