Il pilota pescarese Federico D’Annunzio di 22 anni, di Congiunti di Collecorvino (Pescara), domenica 27, sarà tra i protagonisti in Olanda della tappa del mondiale Superbike, categoria superstock 1000. Supportato dal team abruzzese Fda Racing e con l’appoggio dell’assessorato allo sport della Provincia di Pescara e di Aurelio Cilli, Federico D’Annunzio, in sella alla moto Bmw S1000RR HP4, si cimenterà sul circuito olandese TT Assen, in una gara mondiale, dopo essersi classificato, nella prima tappa, al quinto posto partendo dall’ottavo. “Cercheremo di fare il massimo in questa competizione”, ha dichiarato Federico D’Annunzio.
Federico nasce nella piccola frazione di Congiunti nel comune di Collecorvino e si appassiona da piccolo ai motori. Nel 2003 nasce la Fda Racing Team, la scuderia di “famiglia”. Dopo un breve periodo di apprendistato non agonistico nelle minimoto, Federico partecipa alle selezioni per il trofeo Junior Gp Aprilia ed è subito vittoria, il primo tra i debuttanti. Al secondo anno di gare il pilota pescarese conferma la partecipazione al Campionato 125cc Junior Gp affermandosi tra i più veloci protagonisti e concludendo il campionato in 3° posizione al fotofinish. L’anno 2008 è quello della svolta, il passaggio alla classe 600cc lo vede subito protagonista con pole position e vittorie che lo conducono dritto alla vittoria finale del Campionato in sella ad una Yamaha R6 gestita chiaramente dal team di famiglia Fda Racing Team. Nel 2009 avviene il passaggio dal team di famiglia a strutture tecniche di maggior respiro e nel 2010 Federico approda al Campionato eropeo Superstock 600 con grandi risultati che lo portano a conquistare pole position e podi, concludendo al 4° posto in classifica generale che gli permette di conquistare il titolo di Rookie of the year. Nuovo cambio di categoria e team che nel 2011 vede Federico impegnato nel Campionato italiano velocità categoria Moto 2, alla guida di moto Prototipo con cui, dimostra già da subito grande feeling, conquistando pole position e podi che gli valgono il 4° posto in classifica generale in sella alla Ftr Honda del Team Ioda Racing Project. Le stagioni 2012 e 2013, rappresentano anni di transizione che vedono la partecipazione di Federico nel Campionato spagnolo velocità categoria Moto 2 e Campionato europeo Superstock 600. Da sottolineare una positiva comparsa nel Campionato del mondo Supersport 600, in sella ad una Honda CBR 600 RR del Team Lorini. Emozioni forti che testimoniano la velocità del pilota ma che si alternano ad annate no, a matrimoni con team che non confermano le aspettative o che di punto in bianco danno forfait per mancanza di budget. Da qui scaturisce la rabbia agonistica di Federico D’Annunzio, la voglia di fare sacrifici, di mettersi in gioco e di essere diretti protagonisti della propria carriera senza dipendere da figure poco determinate ma di circondarsi di persone altamente qualificate tutte unite da un unico obiettivo: fare il massimo. Dall’analisi dei risultati ottenuti negli anni di “lontananza” di Federico D’Annunzio dalla Fda racing team, ne consegue un doveroso ritorno alle origini, necessario a garantire certezza di risultati.