fabio basile

Fabio Basile, oltre l’impossibile si può

L’impossibile non esiste, questo il titolo del libro del judoka Fabio Basile oro olimpico a Rio 2016; un libro che andrebbe fatto leggere nelle scuole, ai ragazzi a tutti coloro che hanno un sogno ma non sanno da dove partire.

L’impossibile non esiste: leggere il libro per credere, vedere cosa ha raggiunto Fabio per capire. Lui sin da piccolo ha avuto un unico e solo obiettivo: l’oro olimpico; il tutto dopo aver visto Pino Maddaloni vincere un meraviglioso oro olimpico.

Appassionarsi a questo libro è facile, basta leggere i titoli dei capitoli: “Forza”, “Disciplina”, “Fuoco”, “Respiro”. Perché? Perché secondo noi sono tutti aspetti che ti aiutano nella vita di tutti i giorni a capire gli obiettivi, guardarsi dentro e conoscersi meglio.

Lui li ha usati per una cosa sola: vincere, essere il migliore, toccare il tetto del mondo e per se stesso e per tutti coloro che gli dicevano: “No, non puoi farcela”.

Qui, un altro insegnamento da assorbire: usare i no per caricarsi sempre di più e non per cadere ancora più in basso, proprio come Fabio ha fatto e sta facendo ancora.

Non solo sport ma anche vita e storia del piccolo, giovane e poi adulto Basile; sport e vita diciamolo, per lui sono la stessa cosa, per lui lo sport è vita e la sua vita è lo sport.

Tante pillole, tane frasi che si possono aiutare; tanti tasselli in cui molti di noi possono riconoscersi e magari, nel metterli insieme, trovare la strada.

Ne citiamo alcune di queste pillole:

“Più è difficile più diventi forte”

“Non ci sono strade giuste o sbagliate, ciascuno deve trovare la propria”

“Ciò che rende speciale un vincente è la testa: i campioni non mollano mai”

“Tutti abbiamo delle motivazioni, a fare la differenza è la capacità a tenerle vive nonostante gli ostacoli”.

L’impossibile non esiste, noi ci crediamo. Tu?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *