European day of integrated sport, Pescara ci sarà

2012 Sport integratoLa città di Pescara sabato 23 maggio sarà protagonista nello sport integrato in Italia e in Europa partecipando all’organizzazione dell’European day of integrated sport. L’evento, organizzato dal Csen (Centro sportivo educativo nazionale) nell’ambito del più ampio programma Erasmus + Programme dell’Unione europea, si svolgerà tutto nell’arco di una singola giornata, dalle 10 alle 18, e vedrà impegnati in 10 diverse discipline (baskin, football, karate, judo, tennis tavolo, danza, equitazione, scherma, agility dog, tiro con l’arco) giovani atleti disabili e non per oltre un migliaio.

Parteciperanno delegazioni sportive provenienti da ben 12 paesi europei, con l’iniziativa che in Italia contemporaneamente vedrà impegnate, suddivise in tre macro aree geografiche, le seguenti città: 1) Italia Nord – Aosta (Regione Valle D’Aosta); Torino (Regione Piemonte); Monza (Regione Lombardia); Udine (Regione Friuli Venezia Giulia). 2) Italia Centro – Grosseto (Regione Toscana); Assisi (Regione Umbria); Pescara (Regione Abruzzo); Roma (Regione Lazio). 3) Italia Sud e Isole – Salento (Regione Puglia); Crotone (Regione Calabria); Messina (Regione Sicilia); Sassari (Regione Sardegna).

La giornata pescarese sarà suddivisa in quattro momenti principali con due collegamenti, ad inizio e conclusione, in diretta con tutte le sedi nazionali. Nella parte centrale dell’evento verrà dato spazio al sano divertimento con le competizioni e le dimostrazioni. Infine, in serata dopo la fase di chiusura, tutti i ragazzi coinvolti nel progetto trascorreranno un piacevole momento finale in un locale caratteristico della città.

Nello specifico partecipano all’edizione pescarese ragazzi delle scuole elementari e superiori del circondario di Pescara, sia come atleti che come pubblico, oltre ad un centinaio di ragazzi iscritti a corsi di scherma e oltre duecento ai corsi di karate. Saranno invece 40 i ragazzi ospiti di delegazioni straniere (Spagna, Portogallo, Romania e Bulgaria) che arriveranno a Pescara il 22 maggio.

“Sono ormai diversi mesi che lavoriamo per portare i nostri ragazzi a questo appuntamento”, spiega il coordinatore del Csen Abruzzo, il maestro Agostino Toppi, organizzatore dell’evento voluto dal presidente regionale del Csen, il dott. Ugo Salines in accordo con il presidente Csen nazionale Francesco Proietti e l’ufficio di progettazione diretto da Andrea Bruni. “Il nostro obiettivo è di creare un nuovo regolamento integrato, ovvero sensibilizzando in primis i ragazzi, vogliamo portare a termine un regolamento paritario per sia i ragazzi normodotati che disabili e per far questo quale occasione migliore di una bellissima giornata di festa come si preannuncia quella del prossimo 23”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *