essere o non essere

Essere o non essere squadra?

Il senso della squadra, fare squadra essere squadra.

Non è così scontato che una squadra sia tale.

Non è detto che, siccome si gioca con la stella maglia, si è una squadra.

Essere squadra significa esserci, singolarmente e collettivamente quando si vince e quando si perde.

Essere squadra significa esserci per quel compagno che vive un momento stagionale, per il compagno che, come tocca una palla è gol.

Quando giochi da squadra tu non conti come individuo, ma come membro di quel gruppo che si deve mettere da parte quando serve e deve far valere le sue caratteristiche quando è necessario.

Ci sono partite infatti che la classe del singolo deve eclissarsi perché la squadra ha bisogno di sacrificio e testa Basta.

Altre volte la squadra cerca te perché sei il talento, il punto di riferimento, l’unico che può risolvere la partita.

Ecco, per esempio Piatek: dal Genoa al Milan all’insegna del gol. Arrivato in rossonero ha dato fiducia alla squadra intera e, con il suo talento individuale, sta aiutando i rossoneri a riprendersi il posto in classifica che merita.

Sarà il campione che farà rinascere il Milan da qui al futuro?

Quando si è squadra, giochi in una squadra (altro esempio), si diventa amici e così che un campione come Ronaldo esulta alla Dybala maniera perché lui vive un momento un po’ così e così.

E quando senti che i tuoi compagni fanno squadra per te, con te, capita che Dybala segna e festeggia alla CR7 maniera.

Sarà questo il punto di forza della Juventus 2018/19?

Foto: pagina Facebook ufficiale Juventus FC

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *