presenza

Emozioni in presenza, grazie a tutti!

Venerdì 25 giugno 2021, una data di quelle che non si dimenticano facilmente. Perché? Perché è stata la prima volta che, invece di intervistare, ero l’intervistata.

Sì, perché il 25 giugno 2021 “L’evoluzione del gioco e il calcio femminile”, il mio saggio edito Lupi Editori, si è presentato ai lettori per la prima volta in presenza.

Sembra strano vero? “La prima volta in presenza”…. Dovrebbe essere la normalità! Sì, ma non se vieni da circa due anni in cui la parola d’ordine è stata lockdown; in cui mascherine e distanziamento sono state le nuove parole, due anni in cui “positivo” ha perso il suo valore reale per esprimere, al contrario, qualcosa di non piacevole.

Attenzione: precauzioni e attenzioni che servono sempre, servono ancora ma fortunatamente oggi possiamo rivederci e vivere momenti conviviali.

Ed è per questo che, con la Biblioteca Emilia Di Nicola di Pescara e Giuseppe Filareto, ho pensato di organizzare questa prima presentazione dal vivo.

Un pomeriggio bellissimo, emozionante, un momento in cui mi hanno accompagnata amici importanti, quelli di sempre. Anche chi non era presente fisicamente c’era con la sua energia e il suo affetto.

Parlare de “L’evoluzione del gioco e il calcio femminile” con presidenti di società sportive, membri della Lega Dilettanti Abruzzo, del Comune di Pescara è stato un risultato inaspettato.

Due ore passate in un baleno, parlando di cultura sportiva, scuole calcio, educazione e ovviamente donne di sport.

E’ stato davvero emozionante e sarà una delle prime volte che non dimenticherò. Ecco perché voglio dire grazie a:

Grazie a Giuseppe Filareto per la disponibilità della Acs Emilia Di Nicola;

Grazie a Sonia Di Massimo per l’amicizia e la professionalità che non le manca mai;

Grazie a Edda Migliori la mia addetta stampa, sempre puntale e presente;

Grazie a Maria Basile per il meraviglioso dipinto legato al mio saggio;

Grazie a Federica Renzetti per il biscotto che ha donato;

Grazie a Adamo Scurti e Salvatore Vittorio per essere stati al tavolo con me e aver reso la presentazione ricca di spunti e riflessioni;

Grazie ad Andrea Iommarini autore delle meravigliose foto qui pubblicate.

Grazie agli amici che erano presenti e a quelli che sentito vicini col cuore e il pensiero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *