Immaginare l’inimmaginabile. Andare oltre la realtà. Ecco come mi sono sentita quando Jonathan Arpetti e Marco Apolloni mi hanno chiesto di moderare la presentazione del loro ultimo romanzo Juve 30 love. Non avrei mai pensato di intervenire così direttamente per la presentazione di un libro e, soprattutto, un libro che parlasse della mia squadra del cuore. Se a tutto questo aggiungiamo che il giorno stesso dell’evento coincideva con l’esordio in campionato dei bianconeri, la realtà diventa film.
Una pellicola emozionante, divertente e di esperienza. Aggettivi non scelti a caso: emozionante perchè la prima volta ha sempre un sapore diverso, divertente perchè si parlava di calcio e di vita quotidiana e di esperienza perchè mi sono messa alla prova davanti a un pubblico di amici, è vero, ma pur sempre una platea che da te vuole sapere di cosa parla quel libro e lo devi fare un modo da indurre all’acquisto o quanto meno incuriosire.
Porterò nel cuore quel 30 agosto 2014 durante il quale ho conosciuto meglio Marco e Jonathan, due ragazzi diversi ma che hanno trovato l’intesa letteraria giusta per iniziare un percorso insieme; mi sono divertita con loro a vedere la partita della Juventus e, durante la presentazione, avevo l’impressione di conoscerli da una vita. Sarà la passione bianconera che fa questo effetto? Chissà! Non smetterò mai di essere loro grata per l’opportunità che mi hanno dato così come ringrazio Spazio più e Raffaello Caiano per avermi dato la disponibilità del luogo accogliente e famigliare, la mia famiglia, amici carissimi e colleghi carissimi per aver partecipato e di aver creato il giusto mix di informalità, professionalità e curiosità.
Con questa gallery di foto voglio condividere con i lettori di postcalcium la mia giornata a tinte bianconere.
Grazie a te Francesca per la bella giornata e l’altrettanto bella location!