Dal caldo alla Serie A: cambio di stagione

pallone-campoTorna il campionato. Il 30 e il 31 agosto prenderà il via la Serie A 2014-2015. Sembra passato un secolo dal primo torneo di calcio! Beh, sono 116 anni per la precisione; era infatti l’8 maggio 1898 quando prese il via la prima edizione del Campionato federale di football, il primo campionato italiano a quattro squadre: Genoa, Fc Torinese, Internazionale torino e Ginnastica Torino. A vincere fu il Genoa Cricket and football club.

Ne è passato dunque di acqua sotto i ponti; cambiamenti rivoluzionari nella composizione, nel metodo, nel numero delle giornate, nell’abbigliamento delle squadre e nel mercato dei calciatori. Oggi la Serie A italiana è composta da 20 squadre che si affrontano in 38 gare di campionato divise tra anticipi, posticipi e turni infrasettimanali senza dimenticare le gare delle coppe europee. Insomma da agosto a maggio si gioca, si gioca, si gioca e ancora si gioca.

L’inizio del campionato personalmente lo associo alla fine dell’estate, vuoi per il periodo (fine agosto solitamente), vuoi perchè la domenica si torna davanti all tv come il “comandamento” del tifoso prescrive. Ed è questa l’unica ragione per cui tollero la fine del periodo più bello dell’anno che porta sole, caldo e mare. L’autunno e il freddo hanno senso solo prchè c’è il calcio e lo spettacolo delle partite; potessi scegliere vorrei una media di 25 gradi tutto l’anno. E poi, le partite? All’aperto, al mare, davanti a una tavola imbandita e tanti amici.

Voli pindarici a parte (anche se con le temperature di questa estate ci si può fare un pensierino…), mi piace che la fine della mia stagione preferita coincida con l’avvincente stagione calcistica, è un bel passaggio di testimone che rende meno triste e lungo il periodo di freddo.

Mi piace l’idea di sentire caldo anche quando fuori è gelido perchè sto esultando al gol della mia squadra del cuore oppure perchè sono talmente arrabbiata con lei che ho i fumi che escono dalle orecchie.

Mi piace entrare nel bar vicino casa, di lunedì, e sentir parlare della partita della domenica magari sorridendo per chi se la prende troppo per una sconfitta oppure adirarmi con chi vede errori che non ci sono.

Capisco che, per coloro che non amano il calcio, l’avvio della Serie A è l’inizio di un incubo ma per tutti noi tifosi l’inizio del campionato apre le porte a un’altra stagione caratterizzata da una pioggia di gol.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *