calciatrici brutte

“Calciatrici brutte”, sui social con ironia

Divertimento: una delle parole d’ordine per noi importanti quando si parla di sport e di calcio in particolare.

Divertimento di cui abbiamo parlato con le amministratrici della pagina Instagram Calcio Femminile Comics, divertimento del quale continuiamo a parlare oggi.

Eh sì, ci siamo date alle cose divertenti del pallone in queste settimane, specie di calcio femminile, specie volgendo lo sguardo ai social.

Anche stavolta infatti abbiamo curiosato su Instagram e ci siamo imbattute nella pagina Calciatrici Brutte.

Cosa faranno?

Perché questo nome?

Abbiamo chiesto, e ci hanno risposto!

Dunque, sui social non solo il “brutto del calcio maschile” ma anche il “brutto del calcio femminile”.

La cosa importante è non si dica “il calcio maschile è brutto”, che poi si offendono”.

A chi è venuta l’idea di creare la pagina “Calciatrici brutte”?

“L’idea della pagina nasce da una domanda ‘è possibile dare più risalto al calcio femminile attraverso l’ironia’? E la risposta è stata ‘sì, proviamoci’. La domanda se l’è fatta un ragazzo che segue e ama il calcio femminile da tanti anni, e che ha coinvolto ragazze in grado di trasformare in realtà un’idea nel modo più ‘brutto’ possibile”.

Perché una pagina del genere?

Perché ci piace il calcio femminile e ci piacciono i suoi protagonisti. Le giocatrici, gli episodi da spogliatoio, le battute tra compagne di squadra, le avventure che si vivono sul rettangolo di gioco…e anche fuori. Ci piace ridere e far ridere, anche quando affrontiamo questioni più serie: l’ironia è un’arma che può far riflettere. La pagina unisce questi ‘ci piace'”.

Cosa vuol dire per voi raccontare e parlare di calcio femminile?

“Raccontare il calcio femminile vuol dire far conoscere cosa sta dietro a questo mondo: dalla passione per questo sport vissuta da tante bambine, ragazze e donne, fino alle discriminazioni che possono subire solo perché lo praticano.Vuol dire anche dare peso alle questioni importanti, come il professionismo e i diritti delle atlete, e diffondere il verbo quando si tratta di notizie campionato, Nazionale e curiosità in generale riguardanti questo mondo”.

Dal Mondiale del 2019, avete notato un cambiamento circa l’interesse verso la vostra pagina?

Il Mondiale del 2019 è stato sicuramente un punto di svolta per il calcio italiano femminile. E la nostra pagina non fa eccezione: ci siamo detti ‘dobbiamo dare il massimo per fare da cassa di risonanza a questo evento’. E abbiamo avuto un buonissimo riscontro”.

La vostra “calciatrice brutta” preferita?

Abbiamo tante simpatie. Chissà se sono reciproche

Anche per Postcalcium il calcio femminile è una parte importante da conoscere e approfondire anche nelle sue origini.

Ecco perchè vi consigliamo di acquistare e leggere L’Evoluzione del gioco e il calcio femminile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *