La nuova normalità, quella alla quale ci ha costretto l’emergenza da Codiv-19, fatta di mascherine e distanziamento sociale; quella cioè dove gli abbracci, i concerti, i grandi eventi live non sono più possibili (per ora).
Ma questa nuova normalità che è anche dello sport, per i più piccoli cosa significa?
Tanto. Significa imparare a giocare a calcio sì ma non come prima, significa cominciare ad apprezzare sport come il tennis (ad esempio), oppure a trovare nuove strade per socializzare.
Eh sì, perchè i più piccoli sono forse quelli che hanno sofferto di più durante il lockdown la distanza dalla scuola, dagli amici, dai giochi al parco.
Per fortuna ora la nuova normalità ha significato anche per loro rivedere amici e ritrovare lo sport.
Come? Nei campus, per esempio. Ecco, noi siamo stati a trovare i piccoli dell’Asd Campus Fater e abbiamo fatto una chiacchierata con il responsabile del settore giovanile scolastico Michele Galanti
Asd Campus Fater, raccontiamo questa realtà
“Il nostro obiettivo è far tornare a socializzare i bambini dopo due mesi di lockdown. Era necessario che riprendessero in mano la loro spensieratezza, giocare all’aria aperta e stare con i loro coetanei. Un altro obiettivo che ci siamo posti è aiutare i genitori proprio nella gestione i figli perché la pandemia ancora in corso e i nonni ancora non possono avvicinarsi troppo ai nipoti; abbiamo così pensato di andare incontro alle famiglie garantendo la massima sicurezza. Come? Rispettando le normative del governo e quelle della Fater Spa: misurazione della temperatura ogni mattina, autocertificazione dei genitori, sanificazione degli attrezzi etc… Oltre al rispetto delle norme della Federazione calcio, quindi nessun contatto fisico tra i bambini, si cerca di fare esercizi ‘atletici’, nel calcio il rapporto è un allenatore per 5 bambini (il governo prevede il rapporto 1 a 7). Il tennis poi è uno degli sport che i piccoli preferiscono; facciamo animazione e tre volte a settimana si va all’hotel Promenade per dare spazio a mare e piscina”.
I centri estivi, forse mai così importanti come ora
“Esattamente. I due nostri punti di riferimento sono il Magister Village e l’hotel Promenade di Montesilvano, entrambi hanno scommesso su di noi nonostante l’emergenza e li ringraziamo per la fiducia. I bambini hanno avuto difficoltà all’inizio nel cercarsi e giocare insieme ma sono bastate poche settimane per tornare alla loro normalità di bimbi. Questo grazie anche i nostri istruttori che sono stati bravissimi a cancellare questo blocco”.
Una presentazione del campus nel nostro canale Youtube!