Libro Roseto calcio

95 anni di storia in libro: Il Roseto calcio di Camillo Cerasi

presidente Camillo CerasiSabato 12 alle ore 17,30 a Palazzo del Mare di Roseto degli Abruzzi, va in scena la storia del calcio cittadino. Camillo Cerasi, presidente del Roseto calcio, presenta Storia del calcio a Roseto 1920-2015, il libro (prefazione William Di Marco) nel quale sono raccolta curiosità e notizie di una società quasi centanaria. Non solo parole ma anche immagini: nel corso del pomeriggio sarà proiettato il docu-film 95 anni di passione.

“La società AS Roseto Calcio è organizzata come ‘società di puro settore’ e quindi necessariamente rivolta allo sviluppo e all’avviamento allo sport dei giovani dai 6 ai 16 anni, al termine di ogni anno o dell’intero ciclo di formazione i giovani sono completamente liberi nella scelta dell’eventuale proseguimento della loro carriera sportiva. Non avendo una ‘prima squadra’ questa società offre le più ampie garanzie sulla assoluta facoltà di scelte sportive dei suoi tesserati. L’Associazione sportiva Roseto è affiliata alla Figc dal 1998 ma il gruppo dirigente proviene da esperienza ventennale  con la Rosetana Calcio affiliata dal 1924; dal 1997 venne fatta la scelta di costituire una società che si occupasse di curare esclusivamente l’aspetto dello sport giovanile e attualmente rimane l’unica a occuparsi della crescita e dello sviluppo calcistico dei giovani nella città di Roseto”.

Si legge nel sito internet della società al cui vertice, dall’anno della costituzione (1997) c’è Camillo Cerasi ex calciatore (portiere) ora presidente al quale abbiamo chiesto qualcosa in più sul progetto editoriale e non solo…

Perchè questo libro?

“Perché Roseto nonostante venga considerata la città del basket ha una storia antichissima nel calcio, si pensi solo che il calcio in Abruzzo è nato in quattro posti: Castellammare (oggi Pescara), Chieti, Pratola Peligna e Rosburgo (oggi Roseto). Poi perché in 95 anni di storia non esisteva ancora un volume che raccontasse le vicende di una gloriosa società come la Rosetana”.

Lei è stato anche calciatore. Cosa ricorda della sua carriera?

“Della mia carriera (poco brillante) ricordo tutto, ogni partita, ogni azione tant’è che spesso gioco ancora le mie partite (in sogno)”.

Il Roseto Calcio ha avuto una gloriosa storia sportiva

“La Rosetana (allora Rosburghese) è stata la prima società della provincia di Teramo a partecipare ad un campionato di calcio, nel 1927-28 sfiorò la promozione in serie B. Il campo Patrizi di Roseto è stato il primo campo sportivo della provincia (Teramo e Giulianova non avevano ancora un campo regolamentare”.

Da presidente, quali sogni coltiva ancora per la sua società?

“Il sogno è che a Roseto si possa ricostituire una squadra che rappresenti la nostra città a livello nazionale. Purtroppo negli ultimi tempi il mondo calcio a Roseto si è frazionato il tante piccole realtà, creando sempre meno interessi da parte dei tifosi. Eppure, solo per parlare dei massimi livelli, la nostra città ha prodotto tre calciatori il serie A : Bizzarri, Di Donato e Croce e un giocatore in Nazionale U21 (Jacopo Dezi ora al Napoli)”.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *