L’Abruzzo, terra di mare e di montagna. La regione d’Italia dove, in pochi chilometri, è concentrata tutta la bellezza della natura: dai paradisi marini di alcuni lidi e calette, ai rifugi e baite di montagna che hanno visto il passaggio di storici personaggi del nostro paese. Un territorio così non poteva non sfruttare, nel pieno rispetto dell’ambiente circostante, le sue qualità attraverso lo sport. Nel dettaglio, quando si parla di montagna quale attività sportiva migliore se non la bici per ammirare il paesaggio e respirare aria buona?
Un connubio che ha stuzzicato Pierluigi Pietrangelo, 38 anni, abruzzese, il quale negli ultimi due anni ha sviluppato competenze nel settore del turismo in bicicletta in particolar modo della mountain bike come guida. Da questa sua nuova formazione e attraverso l’utilizzo di strutture esistenti, integrate con percorsi bici dedicati, è nato Abruzzo Gravity: il primo Trail center con struttura polifunzionale dedicata alla mountain bike.
Un’offerta valida che va dalla pista downhill (discesa con biciclette speciali dedicate), alle tracce enduro (deviazione del downhill che implica anche la salita in sella), agli anelli Xc-Cross da 15 a 30 km (si pedala in sentieri dal moderato al più impegnativo), passando per il pump track illuminata (un anello su terra con gobbe e curve paraboliche per allenarsi e divertirsi) arrivando a nolo biciclette, servizio navetta, aera di sosta, area campeggio e bungalow.
Insomma un’iniziativa valida che unisce gli appassionati di sport sulle due ruote agli amanti della montagna a coloro che vogliono semplicemente scoprire un territorio nuovo (turisti) o apprezzare le bellezze della propria terra un po’ più da vicino.