5 anni di Postcalcium…chi me lo avrebbe detto???
Da quel 13 marzo 2014 tanti articoli sonno passati su WordPress: alcuni utili, altri divertenti, altri ancora carichi di significato e qualcuno informativo.
Insomma con Postcalcium mi sono sbizzarrita a parlare di calcio e di sport in un lungo e in largo per l’Italia sempre con lo stesso spirito: a modo mio.
Chi mi segue sa che il blog è un po’ anomalo nel panorama del blogging sportivo; ed è questa la sua e la mia forza: raccontare lo sport oltre il triplice fischio, andando a scovare il dettaglio, l’ago nel pagliaio.
In questi 6 anni siete cresciuti tantissimo cari lettori miei e spero che la vostra disponibilità a seguirmi sia sempre maggiore.
Chi mi segue sa che il numero di Postcalcium è il 5; ogni volta infatti che mi diletto a stilare classifiche di sport, il numero 5 è la regola.
Mai come oggi il rito va rispettato, ed ecco quindi i 5 articoli a cui sono più legata:
- Un tocco di penna per fare gol: è il primo post, l’inizio di questa avventura. E che inizio! Partire con un’umile recensione della biografia del maestro del calcio non è da poco;
- Femme Fatales Sailing: come il primo è decisivo, l’ultimo (in ordine di pubblicazione, non finisce qui l’avventura…) è sempre il più bello. Poi parlare di donne, nel giorno della Festa delle Donne, merita di essere segnalato. Se poi queste donne praticano uno sport tipicamente maschile, come la vela, va ricordato a prescindere;
- Daniele Nardi e il suo mondo ad alta quota: l’ho intervistato questa estate via WhatsApp. In quei giorni di grande preoccupazione per la sua famiglia e i suoi amici, oggi penso a lui a alle sue parole piene di passione verso la montagna; una passione che contagia. Ciao Daniele.
- Open il tennis di Andre Agassi: questa recensione la ricordo perché il libro è una bomba. Non un’autobiografia ma un romanzo attraverso il quale entri nella vita di un uomo e di uno sportivo, senza filtri, senza mezze misure. Ti ritrovi lì con lui, a vivere le sue paure e le sue vittorie nude e crude. Non sono mai stata così felice di aver letto un libro come in quei giorni.
- Simone Perrotta: intervistare un Campione del mondo 2006…un’emozione più grande di così non c’è!!!
Basta scrivere, altrimenti vi annoio!
Buon compleanno Postcalcium che l’avventura continui!