I colori del cuore

I colori del cuore

Quando nasce un amore…

Così cantava Anna Oxa. Bei momenti vero? Quell’adrenalina che parte dai piedi per arrivare alla testa, il cuore a mille quando lo/la vedi, le farfalle nello stomaco.

Quando arriva l’amore non si frenare, non lo puoi controllare. Il cuore è arrivato prima del pensiero. Anche se si parla di calcio

Soprattutto per una squadra che diventa subito LA tua squadra; soprattutto se sei un bambino di 3 anni e in tv vedi per la prima volta quei colori…

Cosa succede? Un colpo di fulmine, anzi doppio: il pallone e quei calciatori con quelle maglie che lo fanno rotolare in rete.

Di solito nel pallone ci si innamora del bomber, il numero 9 che fa gol o del 10 che delizia con tocchi magistrali; in quanti sono cresciuti con la potenza di Van Basten, la classe di Roberto Baggio, il fascino brasileiro di Ronaldo etc.

Ecco, quando vedi in tenera età tocchi e gol di fenomeni di tale calibro, puoi solo innamorati e rimanere fedele finchè morti non vi separi
È un mistero il perché si scelgono dei colori anziché altri; è vero che la famiglia ha un suo peso: un padre tifoso è una guida per i propri figli, l’eroe di tutti giorni  quindi non può sbagliare: la sua squadra è la migliore e quindi sarà anche la tua!

Eppure… Eppure a volte può capire che questo non accada: ricordate Bonucci? Suo figlio tifa Torino e lui indossava la maglia la Juventus.

Di casi così ce ne sono parecchi! Il motivo? Resta un mistero… Si dice che nella vita tutto può cambiare, ma non la squadra del cuore. In effetti è proprio così: le persone cambiano, gli amori passano, il lavoro pure ma i colori del cuore non mutano mai.

Il bello dell’essere tifosi e amare  calcio è soprattutto questo: un amore, un cuore che batte per due colori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *