Serie A

Serie A ci sei mancata! (per 5 ragioni)

Finalmente torna il campionato di Serie A, tornano le domeniche allo stadio o davanti la TV per urlare insieme alla nostra squadra del cuore.

Ma quanto è dura l’estate in attesa delle partite vere? Quanto ci manca la quotidianità delle domeniche pallonare?

In realtà parlare di domenica come giorno dedicato al calcio, ormai è cosa per romantici nostalgici (come noi…) però è così: l’estate per noi appassionati è un calvario.

Abbiamo, in queste settimane, provato a immaginare quali aspetti mancano di più a un tifoso di calcio da giugno ad agosto. Sono venuti fuori questi 5 elementi:

 

  1. Lo stadio. Il suo clima, le sue emozioni. Del resto assistere a una partita (o qualsiasi altro evento sportivo) dal vivo, ha un fascino tutto suo, difficile da spiegare a non frequentatori. Essere lì, dentro quell’”arena” e vivere da vicino la tua squadra, non ha prezzo: dall’incitamento alle voci live dei protagonisti, è un crescendo di adrenalina e carica emotiva.
  2. Vedere i nuovi acquisti. Il calciomercato, croce e delizia dei tifosi: chi lo ama e chi lo odia. Ma poi, tutti siamo curiosi di vedere in campo i campioni appena arrivati in squadra. Loro sono oggetto di attenzioni severe dei tifosi che, sin dai primi calci, è curioso di capire se l’acquisto è giusto o meno. Le amichevoli sono amichevoli, però… per loro l’occhio attenti del tifoso è fisso!
  3. I primi gol. In gare ufficiali ovviamente. Dalla Supercoppa europea alla Supercoppa italiana, sono le reti il fulcro nevralgico del pallone; sono i gol che attendiamo con ansia. A quanti piace vedere sul tabellone uno 0-0?!? Sia chiaro, a volte è più spettacolare una partita senza reti che un match finito in goleada ma…un bel gol è un bel gol!!!
  4. Le polemiche arbitrali. Dai su che a tutti, chi più chi meno, piace questo aspetto. Attendere la moviola per capire se c’era ammonizione o espulsione, rivedere un replay dopo un fallo, capire se la palla era dentro o no. Un po’ di pepe in una partita non guasta mai, ricordate però di non esagerare con le critiche e le accuse…
  5. I programmi dedicati. Un altro circo che inizia con il campionato: tutte le emittenti televisive hanno i loro pre e post gara, puntate dedicate a singole gare, telegiornali dedicati, dirette sui social. Ma quanto ci piace stare ad ascoltare tecnici, giocatori, dirigenti a fine gara o prima di un big match? Tanto, tantissimo.

Insomma, il pallone ci è mancato, la domenica senza calcio non è domenica quindi… si riparte!

Le partite non finiscono con il triplice fischio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *