Storie di sport

Storie di sport, la I edizione del premio letterario

Ripa Teatina, un comune abruzzese con lo sport nell’anima. Il nome di Rocky Marciano lo sta portando sui grandi più alti del podio dell’estate nazionale sportiva “grazie a Dario Ricci – ci dice l’assessore allo Sport Gianluca Palladinetti – perché si è affezionato alla nostra terra ed è sempre pronto a proporre idee e progetti che siamo ben fieri di appoggiare”.

Il filone intrapreso della letteratura sportiva, sta spingendo il borgo teatino a illuminanti progetti; l’ultimo in ordine di tempo è fatto in collaborazione con la Scuola Macondo – l’Officina delle Storie che, con il Premio Rocky Marciano Ripa Teatina, indice la I edizione del Premio Letterario Rocky Marciano – Storie di Sport, a cura di Peppe Millanta, con il fine di diffondere i valori ed i principi dello sport considerato nei suoi molteplici aspetti, con particolare evidenza su principi e valori quali diritti umani, salute, cultura, eduzione e integrazione.

“Questo inverno ho fatto una chiacchierata con il giovane artista di Francavilla Peppe Millanta – afferma l’assessore Palladinetti – e abbiamo messo giù un po’ di iniziative tra cui questa. In realtà l’idea è tutta frutto di Beppe che voleva da tempo organizzare un concorso letterario-sportivo per le scuole. Siamo partiti in ritardo ma abbiamo già avuto un grande riscontro su scala nazionale”.

L’evento è patrocinato da Regione Abruzzo, Comune di Ripa Teatina Premio Rocky Marciano Ripa Teatina Pro-Loco Ripa Teatina Siedas (Società italiana esperti di diritto delle arti e dello spettacolo).

Il premio è rivolto agli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado ed è suddiviso in tre categorie in base all’età. La premiazione avverà nel corso del Festival della Letteratura sportiva a Ripa Teatina dal 4 all’8 luglio prossimi.

La partecipazione è gratuita ed è possibile inviare il racconto a tematica sportiva entro il 10 giugno. Il premio ha lo scopo di diffondere i valori dello sport attraverso la scrittura, facendoli entrare nelle scuole per sensibilizzare i più giovani. Tutte le info su: http://scuolamacondo.it/storiedisport

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *