Bandiera olimpica

I loghi e le Olimpiadi: i nostri best five

Un’estate ricca di eventi sportivi che ha tenuto incollati i tifosi davanti alla tv dapprima con gli Europei in Francia, ora con le Olimpiadi di Rio.

I giochi olimpici, la massima competizione sportiva dove si incontrano tutte le discipline sportive e, quest’anno, ci sono due new entry: il golf e il rugby.

Il simbolo delle Olimpiadi? I 5 cerchi. Come i 5 continenti e 6 colori (compreso il fondo bianco) rappresentanti i colori di tutte le bandiere del mondo.

La bandiera fu ideata da Pierre De Coubertin e adottata al Congresso Olimpico del 1904 a Parigi. La Prima Guerra mondiale bloccò le Olimpiadi del 1916 quindi la sua comparsa avvenne nel 1920 e per la prima volta sulle medaglie olimpiche nel 1924 a Parigi.

Ogni edizione da allora ha un suo logo cioè un disegno che ogni comitato locale realizza per promuovere e identificare quella edizione.

Ma quali sono i loghi più belli delle XXXI edizioni? Vi diciamo i nostri 5 preferiti:

 

Stoccolma 1912

 

 

Stoccolma 1916

Anversa 1920

 

 

Anversa 1920

Roma 1960

 

Roma 1960

Atene 2004

 

 

Atene 2004

Rio De Janeiro 2016

 

 

Rio 2016

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *